Configurazione di rete, Impostazioni di configurazione della stampante, Scelte delle impostazioni di configurazione – Xerox WorkCentre C226-15150 Manuale d'uso
Pagina 232: Configurazione di rete -44, Impostazioni di configurazione della stampante -44, Scelte delle impostazioni di configurazione -44

3-44
Guida per l'utente della Xerox WorkCentre C226
Funzionamento della stampante
Registro
Messaggio di stato
Utilizzare questa funzione per configurare un'agenda di invio delle informazioni
specificate (ad esempio il conteggio totale e il conteggio uscite) per le funzioni di
stampa e di copia. E necessario immettere gli indirizzi e-mail dei destinatari e
l'agenda degli invii.
Messaggio di avviso*
Questa funzione serve per inviare informazioni relative alle varie condizioni di
errore, ad esempio quando manca la carta o il toner, oppure in caso di
inceppamenti della carta o di guasti. E necessario immettere gli indirizzi e-mail dei
destinatari delle informazioni.
* Questa funzione non può essere utilizzata se è stata installata l'unità fax
opzionale.
Configurazione di rete
Scheda di rete
Viene fornito un collegamento alla pagina Web della scheda di rete per la
configurazione della scheda server della stampante (scheda interfaccia di rete). La
password dell'amministratore corrisponde a quella della pagina Web della scheda di
rete.
Servizi
Configurare le informazioni relative al sistema di posta elettronica.
LDAP
Questa funzione viene utilizzata per configurare le impostazioni avanzate quando si
utilizza un server LDAP e la procedura di autenticazione utente.
Impostazioni di configurazione della
stampante
In questa sezione vengono illustrate le impostazioni di configurazioni della stampante.
Scelte delle impostazioni di configurazione
Le impostazioni di configurazione vengono utilizzate per configurare le impostazioni di
base della stampante. Sono disponibili le seguenti impostazioni.
•
Impostazioni predefinite: Impostazioni di base utilizzate per la stampa (pagina 3-46)
•
Impostazioni PCL: Per impostare il set di simboli e di caratteri PCL (pagina 3-47)