Caratteristiche tecniche dei vassoi, Caratteristiche tecniche dei vassoi -31 – Xerox WorkCentre C226-15150 Manuale d'uso
Pagina 59

Caricamento della carta
Guida per l'utente della Xerox WorkCentre C226
1-31
Caratteristiche tecniche dei vassoi
Le caratteristiche dei tipi e formati carta che si possono caricare nei diversi vassoi
sono presentati qui sotto.
Tipo di vassoio
Numero
del
vassoio
(nome del
vassoio)
Tipi di carta accettati
Formati carta accettati Annotazioni
A
Vassoio carta 1
Vassoio 1
Carta consigliata per il colore
A3, B4, A4, A4R, B5,
B5R, A5, Extra.
(11"x17", 8-1/2"x14",
8-1/2"x13", 8-1/2"x11",
8-1/2"x11"R,
5-1/2"x8-1/2",
7-1/4"x10-1/2"R)
Vedere
“Immagazzina
ggio delle
forniture” a
pagina 1-46.
Carta comune
A3, B4, A4, A4R, B5,
B5R, A5, Extra.
(11"x17", 8-1/2"x14",
8-1/2"x13", 8-1/2"x11",
8-1/2"x11"R,
5-1/2"x8-1/2",
7-1/4"x10-1/2"R)
Vedere
“Informazioni
complementari
sulla carta
comune” a
pagina 1-33.
B
Vassoio bypass
Vassoio
bypass
Stessi tipi e formati della riga A
* I formati A3W (12" x 18") e A6R possono essere usati anche nel vassoio
di bypass.
Carta
speciale
(Vedere
pagina 1-33
per la carta
speciale
accettata.)
Carta
pesan-
te
Carta
pesante 1
A6R - A3W (5-1/2"x8-1/2"
- 12"x18"), Speciale (peso
carta: da 106 a 200 g/m2
(da 28 a 54 lb.)), Cartolina
Vedere
Carta
pesante 2
A6R - A3W (5-1/2"x8-1/2"
- 12"x18"), Speciale (peso
carta: da 201 a 300 g/m2
(da 54 a 80 lb.))
Lucidi
Lucidi
Buste
Buste con formato
standard accettate:
COM10,Monarch,DL,C5
C
Cassetto/Unità a 1
vassoio
Vassoio 2
Stessi tipi e formati della riga A
D
Cassetto/
Unità a 3
vassoi
Super-
iore
Vassoio 2
Centr-
ale
Vassoio 3
Inferi-
ore
Vassoio 4