Xerox DocuColor 2006-14699 Manuale d'uso
Pagina 52

GLOSSARIO
Per informazioni sugli ultimi prodotti Xerox, contattare il rappresentante Xerox più vicino o un distributore autorizzato.
48
GUIDA ALL’USO DEI MATERIALI
G
Grado
Classificazione della carta in base alle sue
caratteristiche intrinseche, quali brillantezza,
opacità, contenuto in cotone, ecc.
Grafica
Rappresentazione visiva costituita da scrittura,
disegno, fotografia o incisione.
Grammatura
Sistema metrico di misurazione del peso della
carta.
Grammatura equivalente
Termine utilizzato per indicare la grammatura di
due fogli dello stesso tipo di carta, ma di formato
differente.
Grana
Direzione delle fibre della carta, determinata dal
flusso delle stesse all’interno della macchina di
fabbricazione della carta.
Grigio neutro
Grigio senza sfumature.
I
Incollamento
Adesione di più fogli appena stampati, la cui
superficie resta danneggiata dopo la separazione.
Inserto
Opuscolo di una sola pagina inserito all’interno di
una pubblicazione.
L
Laminazione con film
Processo di rivestimento di uno stampato con una
sottile pellicola di plastica, al fine di proteggerne la
superficie o di renderlo più lucido.
Lato feltro
Lato della carta che durante il processo produttivo
non entra in contatto con la tela Fourdrinier, in
contrapposizione al lato tela. Il lato feltro è il lato
della carta più adatto per la stampa.
Lato tela
Lato della carta che durante il processo produttivo
è a contatto con la tela Fourdrinier, in
contrapposizione al lato feltro.
Ledger
Carta per ufficio liscia, resistente e dalla
grammatura elevata, utilizzata per registri e libri
contabili.
Linea di tracciatura
Incisione eseguita su carta o materiale per
copertine al fine di facilitarne la piegatura.
Chiamata anche scanalatura.
Lucentezza
Caratteristica che rende la carta brillante.
M
Macchina da foglio
Macchina da stampa con alimentazione a fogli
singoli, in contrapposizione alla macchina da
stampa a bobina.
Macchina da stampa a bobina
Macchina da stampa alimentata a bobina che in
genere taglia i fogli dopo averli stampati. Le
macchine da stampa a bobina sono disponibili in
diversi formati.
Micron
Unità di misura dello spessore della carta. Un
micron equivale a un milionesimo di metro.
O
Ombre
Zone più scure di una fotografia o di
un’illustrazione, in contrapposizione alle
mezzetinte e alle alte luci.
Ombreggiatura
Tonalità scurita dall’aggiunta di nero.
Opacità
Caratteristica della carta o di altri supporti che
impedisce a ciò che è stampato su un lato del
foglio di trasparire sul retro.