Spektrum SPMAR12200 Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

IT

83

Connessione (binding) —Serve per connettere il Cockpit al vostro trasmettitore.

Questa operazione è necessaria per dare modo al Cockpit di riconoscere uno

specifico trasmettitore e ignorare i segnali provenienti da altre sorgenti. Se non si

esegue la connessione (binding) il sistema non funziona.

La procedura è la seguente:

1. Collegare i ricevitori remoti alle porte marcate RX1 fino a RX4.

2. Scegliere l’opzione Binding Menu con i pulsanti I o II sul SensorSwitch e premere

SET per far entrare il ricevitore nel modo Bind.

3. Seguire le istruzioni del vostro trasmettitore per entrare nel modo Bind.

4. Il sistema si connetterà entro pochi secondi. Verificare che tutti i LED dei ricevitori

remoti siano accesi con luce fissa per indicare che il sistema è connesso e pronto

per l’utilizzo.

Teach Failsafe

Nel submenu Teach Failsafe si memorizzano le

posizioni che assumeranno i servi nel caso che

si perda il segnale del trasmettitore. Quando

si riacquista il collegamento con il TX, i servi

torneranno nella loro posizione normale.
Il sistema di Failsafe serve principalmente

ad evitare che il modello “voli via” e quindi si

apriranno i freni degli alianti oppure si mette il motore al minimo negli aerei con

motore e nello stesso tempo si imposterà una leggera virata.
Per programmare la posizione dei canali per il Failsafe si seguano i seguenti passi:
1. Muovere tutti gli stick e gli altri comandi del trasmettitore nella posizione

desiderata per il Failsafe relativa al vostro modello.

2. Premere il pulsante SET con il cursore in corrispondenza della voce Teach

Failsafe.

3. Tutte le posizioni saranno immediatamente memorizzate e pronte all’uso.

Frame Rate

Il “Frame Rate” indica l’intervallo di tempo entro

cui si rinnova il segnale per il servo. Molti servi

analogici non sono compatibili con alti “frame

rate”. Per molti servi analogici è necessario

scegliere un valore di 21 ms.
AVVISO: bisogna scegliere il valore adatto

al tipo di servo in uso, altrimenti il servo si

danneggia. Per ulteriori dettagli consultare la documentazione fornita con il servo.
Un intervallo breve significa che il segnale del servo viene rinnovato più

frequentemente dando una risposta più rapida e una coppia maggiore perché riesce

a contrastare più rapidamente le forze che gli vengono applicate. Il valore di “frame

rate” si può cambiare solo se si è sicuri che il servo lo può sopportare.
La regolazione del “frame rate” è disponibile solo per i 4 canali accoppiati due a due

e per l’uscita dei canali in sequenza. Gli altri canali usano il valore del Cockpit.
Per scegliere il Frame rate si proceda come segue:
1. 1. Dopo essere entrati nella funzione Frame Rate con il pulsante SET del

SensorSwitch, premere i pulsanti I o II per scegliere il FrameRate desiderato.

2. Sono disponibili i seguenti valori: 12, 15, 18 e 21 ms.

3. Dopo aver fatto la selezione, premere il pulsante SET per confermare.

Advertising