Spektrum SPMAR12200 Manuale d'uso
Pagina 13

IT
81
Sequenza per estendere il carrello
Task 1 (Punto 1) apre gli sportelli del carrello con lo stesso tempo dell’estrazione.
Il solo cambiamento da fare è la scelta della direzione B->A nel punto Action. Il
software copia automaticamente i valori per le posizioni I e II appena si sceglie
Servo 1.
Task 2 (Punto 2) apre subito lo sportello del carrello principale appena si muove
l’interruttore dei retrattili da B ad A.
Task 3 (Punto 3) inizia subito ad aprire lentamente lo sportello della ruota anteriore
appena si agisce sull’interruttore.
Task 4 (Punto 4) agisce sulla valvola elettronica per estendere il carrello.
Task 5 (Punto 5) chiude lentamente gli sportelli della ruota principale.
Task 6 (Punto 6) chiude gli sportelli secondari della ruota principale dopo che il
carrello è esteso, con un ritardo di 1,5 sec.
Questo esempio mostra come assemblare una funzione complessa. Sarebbe anche
possibile aggiungere altri movimenti o stop intermedi in qualsiasi momento durante
l’apertura o la chiusura degli sportelli usanto i Punti da 7 a 12.
Abbinamento dei servi
L’unità Cockpit supporta l’abbinamento dei servi con 4 coppie di porte segnate da A
a D. Per esempio, due servi collegati ad un singolo alettone si possono connettere
alla porta A, regolando le corse in modo da ridurre la corrente assorbita riducendo il
contrasto tra i due servi.
Cominciare inizializzando i canali abbinati
in uso, regolando la posizione centrale
iniziale (Initial Servo Center Position) come
descritto più avanti in queste istruzioni.
Prima di abbinare i servi bisogna regolare
completamente le corse massime e
l’esponenziale.