Spektrum SPMAR12200 Manuale d'uso
Pagina 14

IT
82
Per abbinare i servi con la funzione Servo Matching bisogna seguire i passi descritti
qui sotto:
1. Scollegare dai servi i rinvii che vanno alle superfici mobili per evitare sforzi
esagerati sui servi.
2. Scegliere le porte (A-D) da regolare. I canali delle porte in uscita del Cockpit sono
determinate nella funzione Servo Mapping.
3. Scegliere i servi (1-2) da regolare. Si può regolare l’uno o l’altro dei 2 canali,
avendo così una grande flessibilità nell’abbinamento dei servi.
4. Muovere lo stick, interruttore o altro comando scelto sul trasmettitore, nella
posizione voluta, e mantenerlo. Notare che quando si cambia il canale in uscita,
anche la freccia sullo schermo si muove, indicando il parametro da regolare.
5. Scegliere Start con il pulsante SET sul SensorSwitch.
6. Quando si è selezionato lo Start, si può rilasciare lo stick (o interruttore) sul
trasmettitore. Questa posizione viene mantenuta finché si preme di nuovo il
pulsante SET sul SensorSwitch. Verificare inoltre che gli uniball dei comandi
staccati siano allineati con le barrette di comando.
7. Premere il pulsante SET sul SensorSwitch per concludere l’impostazione. Non
rifare il collegamento finché non si sono regolate correttamente le posizioni
centrali e i fine corsa.
8. Per fare ulteriori regolazioni, portare lo stick del trasmettitore nella posizione
voluta e premere SET di nuovo con il cursore su Start, poi ripetere la procedura di
impostazione.
9. Se si vuole invertire il senso di rotazione di un servo, portare la superficie di
controllo ad un fine corsa e scegliere il punto Start del menu con il pulsante
SET del SensorSwitch. Poi tenere premuti i pulsanti I e II finché la superficie di
controllo non si sposta dal lato opposto. Ripetere la procedura per gli altri fine
corsa.
10. Normalmente la corsa completa di un servo va da 900 µs a 2100 µs con la
posizione centrale a 1500 µs.
ATTENZIONE: non andare oltre la massima corsa del servo per non
danneggiarlo. La corsa massima varia da servo a servo.
11. Una volta accoppiati i servi, usare un misuratore di corrente per ridurre al
minimo la corrente assorbita da ciascun servo per prevenire qualsiasi contrasto.
Regolare quindi sia con i rinvii sia con la funzione di accoppiamento dei servi in
modo da avere il minimo assorbimento di corrente sia al centro che al fine corsa.
Regolazioni RX/TX
Nel menu di regolazione RX/TX ci sono molte funzioni: scelta fra DSM2 e DSMX,
connessione (binding) del Cockpit, impostazione posizioni failsafe, selezionare il
“frame rate”, determinazione dei canali in uscita per le porte e le posizioni centrali
degli stick TX.
TX System
Nel submenu TX System, si sceglie tra DSM2
e DSMX come pure le opzioni per connettere
(binding) il trasmettitore al Cockpit.
Per la scelta tra DSM2 e DSMX, premere i
pulsanti I e II sul SensorSwitch per selezionare uno o l’altro e poi premere SET per
confermare.