Procedura passo passo per riavviare la stampante – HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso

Pagina 78

Advertising
background image

Successivamente, per riaccendere la stampante, utilizzate l'interruttore sul retro e
quindi il tasto Alimentazione.
Quando la stampante non viene utilizzata per un certo periodo (l'intervallo predefinito
è 30 minuti), viene attivata la modalità di sospensione, che consente il risparmio
energetico. Tuttavia, qualsiasi interazione con la stampante ne determinerà la
riattivazione e sarà possibile riprendere la stampa immediatamente.

Procedura passo passo per riavviare la stampante

In alcune circostanze vi potrà essere richiesto di riavviare la stampante. Procedete
come segue:
1.

Premete il tasto Alimentazione sul pannello frontale per spegnere la stampante,
attendete alcuni attimi, quindi premete nuovamente il tasto Alimentazione. In
questo modo la stampante verrà riavviata; in caso contrario, continuate con il
passaggio 2.

2.

Premete il tasto Reimposta sul pannello frontale. L'utilizzo del tasto Reimposta
richiede l'utilizzo di una punta di piccole dimensioni. Questa operazione ha di
solito lo stesso effetto di quella indicata nel precedente passaggio 1, ma può
costituire un'alternativa se quest'ultima non fornisce risultati.

3.

Se nessuno dei passaggi menzionati ha effetto, spegnete la stampante
utilizzando l'interruttore posto sul retro.

4.

Rimuovete il cavo di alimentazione dalla relativa presa.

5.

Attendete 10 secondi.

6.

Inserite il cavo di alimentazione nella relativa presa e accendete la stampante
utilizzando il pulsante di alimentazione.

7.

Verificate che l'indicatore luminoso Alimentazione sul pannello frontale si
accenda. In caso contrario, utilizzate il tasto Alimentazione per accendere la
stampante.

Capitolo 4

76

Procedura

passo passo

per

utilizzare la

stampante

Advertising