HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 158

che consente di visualizzare sulla stampante i colori che saranno riprodotti nella
stampa. Prima di iniziare, assicuratevi che il tipo di carta sia già stato calibrato.
Nota
Le immagini EPS, PDF e in scala di grigi non permettono alle
applicazioni di layout di pagina di gestire i rispettivi colori. In aggiunta, la
visualizzazione di tali immagini su un monitor è di scarsa qualità.
Impostazioni applicazione
1.
Aprite Adobe InDesign e selezionate Impostazioni colore dal menu Modifica
(Windows) o dal menu InDesign (Mac OS).
–
Spazi di lavoro: spazi di colore da utilizzare durante la manipolazione
dell'immagine. Si consiglia di utilizzare l'eventuale spazio colore associato
all'immagine (vedere Normative di gestione del colore); altrimenti, le
impostazioni predefinite consigliate sono: RGB: Adobe RGB 1998, CMYK:
SWOP per gli Stati Uniti ed Euroscale Coated v2 per il resto del mondo.
–
Normative di gestione del colore: selezionate Mantieni profili inseriti.
–
Esecuzione resa: vedere "Procedura passo passo per impostare
l'esecuzione resa" a pagina 145.
–
Compensazione del punto nero: questa opzione è consigliata se si sceglie
l'esecuzione resa Colorimetrico relativo. Vedere "Procedura passo passo per
la compensazione del nero" a pagina 144.
Capitolo 8
156
Procedura
passo passo
per
ottenere
colori
precisi dalla
stampante