HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 103

6
Procedura passo passo per
gestire il sistema di inchiostro
●
"Procedura passo passo per rimuovere una cartuccia di inchiostro" a pagina 101
●
"Procedura passo passo per inserire una cartuccia di inchiostro" a pagina 106
●
"Procedura passo passo per rimuovere una testina di stampa" a pagina 108
●
"Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 112
●
"Procedura passo passo per gestire il controllo delle testine di stampa" a pagina 116
●
"Procedura passo passo per ripristinare (pulire) le testine di stampa" a pagina 117
●
"Procedura passo passo per pulire i collegamenti elettrici di una testina di
stampa" a pagina 117
●
"Procedura passo passo per allineare le testine di stampa" a pagina 122
●
"Procedura passo passo per rimuovere un puliscitestina" a pagina 123
●
"Procedura passo passo per inserire una testina di stampa" a pagina 125
●
"Procedura passo passo per controllare lo stato del sistema di
inchiostro" a pagina 127
●
"Procedura passo passo per visualizzare informazioni sulle cartucce di
inchiostro" a pagina 128
●
"Procedura passo passo per ottenere informazioni sulle testine di
stampa" a pagina 129
●
"Procedura passo passo per visualizzare le informazioni sull’utilizzo della
stampante" a pagina 129
Procedura passo passo per rimuovere una cartuccia di
inchiostro
Esistono due modi per rimuovere le cartucce di inchiostro.
●
Il livello di inchiostro è basso e desiderate sostituire la cartuccia con una
cartuccia nuova per una stampa non presidiata (utilizzando l'inchiostro rimanente
nella prima cartuccia in un secondo momento).
●
La cartuccia di inchiostro è completamente vuota o guasta ed è necessario
sostituirla per continuare con le operazioni di stampa.
101
Procedura
passo passo
per
gestire il
sistema
di
inchiostro