HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 162

che consente di visualizzare sulla stampante i colori che saranno riprodotti nella
stampa. Prima di iniziare, assicuratevi che il tipo di carta sia già stato calibrato.
Nota
Le immagini EPS, PDF e in scala di grigi non permettono alle
applicazioni di layout di pagina di gestire i rispettivi colori. In aggiunta, la
visualizzazione di tali immagini su un monitor è di scarsa qualità.
Impostazioni applicazione
1.
Aprire QuarkXpress e selezionate Quark CMS dal menu Modifica (Windows) o
dal menu QuarkXpress (Mac OS).
–
Assicurarsi che la casella Gestione colore attiva sia selezionata.
–
L'are Profili di destinazione consente di scegliere i profili corrispondenti al
proprio dispositivo: Profilo monitor, profilo uscita composta e profilo uscita
separata. Selezionate nel profilo Uscita separata il profilo del dispositivo
(stampa) da emulare sulla stampante in seguito. Selezionate nel profilo
Uscita composta il profilo della stampante; ricordate che dipende dal modello
di stampante, dal tipo di carta e dall'opzione di qualità di stampa.
–
In Profili origine predefiniti è necessario impostare il profilo predefinito per i
colori densi e le immagini che non hanno profili inseriti. Sono consigliati i
seguenti profili predefiniti: RGB: Adobe RGB 1998, CMYK: SWOP per gli
Stati Uniti ed Euroscale Coated v2 per il resto del mondo. Selezionate anche
esecuzione resa, utilizzata da QuarkXpress per tutte le conversioni; nel
dubbio, selezionate Colorimetrico relativo. Vedere "Procedura passo passo
per impostare l'esecuzione resa" a pagina 145.
–
Selezionate la casella Origini RGB di gestione colore verso destinazioni
RGB in Profili origine predefinita RGB e Origini CMYK di gestione colore
verso destinazioni CMYK in Profili origine predefinita CMYK.
–
La Simulazione schermo indica a QuarkXpress come deve funzionare tale
simulazione:
•
Nessuna significa che non avviene alcuna simulazione su schermo.
•
Spazio colore monitor significa che la simulazione viene convertita dal
profilo origine al profilo schermo per la sola visualizzazione su schermo.
•
Spazio colore uscita composta determina la simulazione di una
stampante composta: cioè, una stampante senza piastre separate per i
diversi colori, come una stampante a getto di inchiostro.
•
Spazio colore uscita separata determina la simulazione di una
stampante separata: cioè, una stampante con piastre separate per i
diversi colori, come una stampante digitale.
È possibile selezionare Spazio colore monitor se si desidera la sola
visualizzazione oppure selezionare Spazio colore uscita separata per
vedere la simulazione del dispositivo di uscita sul monitor. È possibile
simulare l'uscita finale con la stampante (stampa di prove) o con il monitor
(prove video).
Capitolo 8
160
Procedura
passo passo
per
ottenere
colori
precisi dalla
stampante