HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 142

3.
Viene visualizzata la larghezza correntemente assegnata a questa penna, ad
esempio
Larghezza=0,35 mm
. Per modificarlo:
4.
Premete Seleziona.
5.
Scorrere fino alla larghezza desiderata.
6.
Premete di nuovo Seleziona.
7.
Premete Indietro per tornare al menu precedente: Colore/Larghezza. Altrimenti,
scorrere fino a Colore.
8.
Viene visualizzato il colore assegnato attualmente alla penna, ad esempio
Colore=110
. Per modificarlo:
9.
Premete Seleziona.
10. Scorrere fino al colore desiderato.
11. Premete di nuovo Seleziona.
12. Premete Indietro per tornare al menu precedente.
13. Quando larghezza e colore sono corretti, premete Indietro.
14. Scorrere fino al numero di penna successivo da modificare, premete Seleziona e
ripetere il procedimento di cui sopra.
15. Quando tutte le definizioni di penna sono corrette, premete Indietro per uscire
dai menu.
Nota
La tavolozza appena definita diverrà effettiva solo quando è selezionata
come tavolozza corrente.
Se non ottenete i risultati previsti, vedere "Il problema riguarda le impostazioni della
penna che non hanno effetto" a pagina 213.
Procedura passo passo per la modifica del trattamento
delle righe che si sovrappongono
L'impostazione Fusione controlla le righe che si sovrappongono in un'immagine.
Esistono due impostazioni: Attivata e Disattivata.
●
Se l'impostazione Fusione è disattivata, nel punto in cui si incrociano le righe
viene stampato solo il colore della riga superiore.
●
Se l'impostazione Fusione è attivata, nel punto in cui le righe si incrociano i
rispettivi colori vengono fusi.
Per attivare Fusione, selezionate l'icona
, quindi scegliete il menu Imp. predef. di
stampa > Opzioni HP-GL/2 > Fusione: Attivata. È possibile configurare le
impostazioni di fusione dal proprio software in alcune applicazioni. Le impostazioni
effettuate nel proprio software ignoreranno quelle del pannello frontale.
Capitolo 7
140
Procedura
passo passo
per
adattare le
immagini
stampate