HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso

Pagina 146

Advertising
background image

2.

Le opzioni disponibili per la calibrazione sono:

Attivata: la stampante esegue la calibrazione del colore ogni volta che si
introduce un nuovo tipo di carta non ancora calibrato con l'insieme corrente
di testine. La correzione del colore derivante dalla calibrazione viene quindi
utilizzata per le stampe successive su quel tipo di carta con la stessa
impostazione di qualità di stampa.

Disattivata: la stampante utilizzare la correzione del colore predefinita,
diversa per ciascuna tipo di carta e impostazione della qualità di stampa.

3.

La stampante calibra i colori stampando una striscia di calibrazione,
sottoponendola a scansione con un sensore ottico incorporato e calcolando le
correzioni di colore necessarie. La striscia di calibrazione del colore è larga 269
mm e lunga 18 mm quando si utilizza carta lucida; con altri tipi di carta, è lunga
109 mm. La calibrazione del colore richiede da tre a sei minuti circa, a seconda
del tipo di carta.

Nota

La calibrazione del colore può essere richiesta manualmente in

qualsiasi momento dal pannello frontale, selezionando l'icona

, quindi

scegliendo Testine di stampa > Calibra colore.

Procedura passo passo per la compensazione del nero

L'opzione di compensazione del nero controlla se regolare le differenze dei punti neri
durante la conversione tra spazi di colori. Se viene selezionata questa opzione,
l'intero intervallo dinamico dello spazio di oriogine viene associato all'intero intervallo
dello spazio di destinazione. Ciò può essere particolarmente utile nel prevenire zone
ombrate quando il nero dello spazio di origine è più scuro di quello dello spazio di
destinazione. Questa opzione è consentita solo quando si seleziona l'esecuzione resa
colorimetrica relativa (vedere "Procedura passo passo per impostare l'esecuzione
resa" a pagina 145).

È possibile specificare la compensazione del nero nei seguenti modi:

Utilizzando un driver di stampante per Windows: selezionate la scheda Colore,
quindi Compensazione del nero.

Utilizzando un driver di stampante per Mac OS: selezionate il pannello Opzioni
colore, quindi Compensazione del nero.

Capitolo 8

144

Procedura

passo passo

per

ottenere

colori

precisi dalla

stampante

Advertising