Informazioni sul collegamento della stampante – HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 241

Se si desidera stampare un'immagine RGB, è necessario convertirla in dati CMYK
(nonostante sia possibile effettuare questa operazione dall'applicazione o dal sistema
operativo). Per effettuare questa conversione, sono forniti i seguenti profili di colore:
●
Nessuno (Nativo): nessuna emulazione. La stampante utilizza la conversione
interna predefinita da RGB a CMYK, senza seguire alcuno standard dei colori.
Questa condizione non implica risultati negativi.
●
sRGB IEC61966-2.1 emula le caratteristiche di un monitor PC medio. Questo
spazio standard è approvato da numerodi produttori hardware e software e sta
diventando lo spazio colori predefinito per molti scanner, stampanti e applicazioni
software.
●
ColorMatch RGB emula lo spazio colori nativo dei monitor Radius Pressview.
Questo spazio fornisce una gamma di colori minore di quella fornita da Adobe
RGB (1998) per i lavori di produzione di stampa.
●
Apple RGB emula le caratteristiche di un monitor Apple medio e viene utilizzato
da una varietà di applicazioni di editoria desktop. Utilizzare questo spazio per file
che si desidera visualizzare su monitor Apple o per lavorare con file di editoria
desktop obsoleti.
●
Adobe RGB (1998) fornisce una vasta gamma di colori RGB. Utilizzare questo
spazio se è necessario eseguire lavori di produzione con una vasta gamma di
colori.
Informazioni sul collegamento della stampante
La stampante viene fornita con un'interfaccia di rete 100base-TX (Fast Ethernet) per
le connessioni di rete e un'interfaccia FireWire per il collegamento diretto al computer.
Un'interfaccia USB 2.0, un'interfaccia di rete 1000base-T (Gigabit Ethernet) o un
server di stampa Jetdirect possono essere installati come accessori opzionali.
Se avete dubbi sull'interfaccia da utilizzare, vedere "Procedura passo passo per
scegliere il metodo di connessione da utilizzare" a pagina 63.
Per individuare le prese per queste interfacce sulla stampante, vedere "Procedura
passo passo per connettere la stampante" a pagina 54.
Per impostare il sistema operativo in modo che utilizzi la stampante, fare riferimento a
una delle seguenti sezioni:
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a una rete
(Windows)" a pagina 64
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a una rete (Mac OS
X)" a pagina 66
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a una rete (Mac OS
9)" a pagina 69
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a un computer
(Windows)" a pagina 70
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a un computer (Mac OS
X)" a pagina 71
●
"Procedura passo passo per connettere la stampante a un computer (Mac OS
9)" a pagina 72
239
Informazioni
sulla
stampante