Procedura passo passo per gestire la stampante – HP Serie stampanti HP Designjet 4000 Manuale d'uso
Pagina 177

10
Procedura passo passo per
gestire la stampante
●
"Procedura passo passo per pulire la parte esterna della stampante" a pagina 175
●
"Procedura passo passo per la pulitura della piastra" a pagina 175
●
"Procedura passo passo per lubrificare il carrello delle testine di
stampa" a pagina 178
●
"Procedura passo passo per eseguire la manutenzione delle cartucce di
inchiostro" a pagina 179
●
"Procedura passo passo per spostare o immagazzinare la stampante" a pagina 179
●
"Procedura passo passo per aggiornare il firmware della stampante" a pagina 179
Procedura passo passo per pulire la parte esterna della
stampante
Pulire l'esterno e tutti gli altri componenti della stampante manipolati nel corso del
normale funzionamento (per es., le levette del cassetto della cartuccia) con una
spugna inumidita o un panno morbido e un detergente delicato come il sapone liquido
non abrasivo.
Avvertenza
Per evitare scosse elettriche, assicuratevi che la stampante sia
SPENTA e scollegata prima di procedere alla pulitura. Non lasciare penetrare
acqua all'interno della stampante.
Avvertimento
Non utilizzare detergenti abrasivi sulla stampante.
Procedura passo passo per la pulitura della piastra
Pianificate la pulitura della piastra della stampante su base periodica, ogni pochi mesi
o quando necessario.
Nota
Se eseguite la stampa su carta di larghezza maggiore dopo avere
utilizzato carta di larghezza minore per un certo periodo di tempo, il lato destro
della piastra potrebbe essere sporco e lasciare segni sulla parte posteriore del
foglio se non viene pulito.
Attenersi alle istruzioni per la pulitura della piastra.
1.
Scaricare tutta la carta dalla stampante.
2.
Aprite la finestra.
175
Procedura
passo passo
per
gestire
la
stampante