Serie lsb, Descrizione, 1 esecuzione – Xylem LSB Manuale d'uso
Pagina 9: 1 schema delle designazioni, 2 tenuta albero, 3 cuscinetti

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Serie LSB
LSB 100-italian
Pagina 7
Revisione 02
Articolo Nr. 771076131
Edizione 01/2010
3. Descrizione
3.1 Esecuzione
Le pompe LSB sono pompe a chiocciola a stadio
singolo di tipo "a blocchi” Il progetto idraulico è
conforme alla ISO 2858/EN 22858 e i requisiti tecnici
alla ISO 5199/EN 25199.
I motori sono conformi alla DIN 42677-IM B5. Motore
e albero pompa presentano accoppiamento rigido.
Le condizioni di impiego ammissibili e i dettagli di
progetto della pompa fornita si ricavano dal Foglio
caratteristiche e/o dalla conferma d’ordina allegato/a
(vedi schema delle designazioni nel Capitolo 3.2.).
Posizione di montaggio: Le pompe LSB sono
progettate per utilizzo con albero orizzontale, raccordo
di mandata verso l’alto. Eventuali posizioni di
montaggio diverse devono essere autorizzate dal
costruttore.
3.1.1 Schema delle designazioni
Basandosi sulle designazioni riportate sul Foglio
caratteristiche e/o sulla conferma d’ordine, in queste
istruzioni per il montaggio, l’uso e la manutenzione si
possono ritrovare tutte le informazioni sulla pompa
fornita, ad esempio:
LSB 100 - 65 - 250 S1 V L 2 - 132
(0) (1) (2) (3) (4)
(5) (6) (7) (8)
Posizione (0) - Designazione della serie
LSB - Blocco pompa ISO
Posizione (1) - Raccordo di aspirazione in mm
Posizione (2) - Raccordo di mandata in mm
Posizione (3) - Diametro interno girante in mm
Posizione (4) - Tenuta albero
S1 - Anello di tenuta semplice secondo DIN
24960 l1k / EN 12756 Forma a U
S4 - Anello di tenuta semplice secondo DIN
24960 l1k / EN 12756 Forma a U
con raffreddamento (valvola di strozzamento)
Posizione (5) - Materiale girante
N = Ghisa grigia (0.6025)
L = Ghisa sferoidale (0.7043)
V = Acciaio fuso legato (1.4408)
W = Duplex (1.4517)
Posizione (6) - Materiale corpo pompa (stessa codifica
della girante, ghisa grigia non disponibile)
Posizione (7) - Albero scorrevole
2 - senza guaina protettiva albero (Duplex
1.4462 std)
Posizione (8) - Dimensioni costruttive motore IEC
3.2 Tenuta albero
Le pompe della serie LSB sono provviste
esclusivamente di anelli di tenuta semplici con quote
di montaggio secondo EN 12756 (DIN 24960),
versione "K”, forma a "U”.
Sono disponibili due varianti di tenuta albero. Il tipo di
tenuta albero è riportato sul Foglio caratteristiche e/o
sulla conferma d’ordine. Le istruzioni per il montaggio
e l’uso delle guarnizioni ad anello si trovano nelle
rispettive "Istruzioni di montaggio della tenuta albero”.
Le dimensioni nominali (d
1
) della guarnizione ad anello
si ricavano dalla tabella seguente.
Tipo
Dim. Nom.
d
1
guarn. ad
anello
Tipo
Dim. Nom.
d
1
guarn. ad
anello
40-25-160
33
100-65-160
43
40-25-200
33
100-65-200
43
40-25-250
43
100-65-250
43
50-32-160
33
100-65-315
53
50-32-200
33
125-80-160
43
50-32-250
43
125-80-200
43
50-32-315
43
125-80-250
43
65-40-160
33
125-80-315
53
65-40-200
33
125-100-200
43
65-40-250
43
125-100-250
53
65-40-315
43
125-100-315
53
80-50-160
33
150-125-250
53
80-50-200
33
150-125-315
53
80-50-250
43
200-150-250
53
80-50-315
43
La guarnizione ad anello utilizzata nella
versione standard non è resistente agli oli
minerali.
Dati più precisi sugli anelli di tenuta e sui relativi
pericoli di incidenti sono riportati nel Capitolo
6.6 e nel Capitolo 7.2.
3.3 Cuscinetti
Il sistema di supporto è affidato ai cuscinetti volventi
del motore. I cuscinetti sono lubrificati a grasso; la
lubrificazione è prevista per tutta la durata in esercizio
e quindi i cuscinetti non richiedono manutenzione.
3.4 Valori di riferimento per il livello di
pressione acustica
Livello di pressione acustica L
pA
in dB(A)
Solo pompa
Pompa + Motore
Fabbisog
no
nominale
P
N
in kW
2950
min
-1
1450
min
-1
975
min
-1
2950
min
-1
1450
min
-1
975
min
-1
0,55
50,5
49,5
49,0
58,0
52,0
51,5
0,75
52,0
51,0
50,5
59,0
54,0
53,0
1,1
54,0
53,0
52,5
60,0
55,5
54,5
1,5
55,5
55,0
54,5
63,5
57,0
56,0
2,2
58,0
57,0
56,5
64,5
59,0
58,5
3,0
59,5
58,5
58,0
68,5
61,0
62,0
4,0
61,0
60,0
59,5
69,0
63,0
63,0
5,5
63,0
62,0
61,5
70,0
65,0
65,0
7,5
64,5
63,5
63,0
70,5
67,0
67,0
11,0
66,5
65,5
65,0
72,0
69,0
68,5
15,0
68,0
67,0
66,5
72,5
70,0
70,5
18,5
69,0
68,5
68,0
73,0
70,5
74,0
22,0
70,5
69,5
69,0
74,5
71,0
74,0
30,0
72,0
71,0
-
75,0
72,0
-
37,0
73,0
-
-
76,0
-
-
Il livello di pressione acustica L
pA
è misurato ad 1 m di distanza dal
perimetro della pompa secondo DIN 45635, Parte 1 e 24. Non si
tiene conto della rumorosità indotta dal locale e dalle fondazioni.
Questi valori hanno una tolleranza di ±3 dB(A).
Agg. per esercizio a 60 Hz:
Solo pompa: −
Pompa con motore: +4 dB(A)