11 l'interfaccia di comunicazione, L'interfaccia di comunicazione – SMA SMC 5000 Installation Manuale d'uso

Pagina 53

Advertising
background image

SMA

Technologie AG

L'interfaccia di comunicazione

Istruzioni per l’installazione

SMC50_60-12:SI3806

Pagina 53

11 L'interfaccia di comunicazione

L'interfaccia di comunicazione è destinata alla comunicazione con gli apparecchi di
comunicazione SMA (p. es. Sunny Boy Control, Sunny WebBox) o un PC con il
relativo software (p. es. Sunny Data Control). A seconda dell'interfaccia di
comunicazione scelta si possono collegare fino a 2500 inverter. Per dettagli a tal
riguardo consultate la documentazione dell'apparecchio di comunicazione o il sito
Internet

www.SMA-Italia.com

.

Per il montaggio delle interfacce di comunicazione sono disponibili due diverse
varianti, in base al tipo di interfaccia:

• RS232, RS485, Funk Piggy-Back

(vedasi capitolo 11.1)

• Powerline

(vedasi capitolo 11.2)

Lo schema di cablaggio completo delle singole interfacce di comunicazione è dispo-
nibile nella documentazione dell'apparecchio di comunicazione. Lo schema di ca-
blaggio contiene informazioni relative:

• al tipo di cavo per la comunicazione
• ai collegamenti dell'inverter da usare
• a come devono essere utilizzati i jumper predisposti per la linea di

comunicazione

• al collegamento del conduttore di protezione alla schermatura del cavo

Sulle prossime pagine trovate informazioni riguardanti:

• le aperture sul fondo della scatola per il passaggio cavi dell'interfaccia di

comunicazione

• lo spazio dedicato all’interno del Sunny Mini Central per il passaggio del cavo

di comunicazione

• la posizione del collegamento PE
• la posizione dei morsetti a vite per il collegamento del cablaggio della

comunicazione

• la posizione dei jumper
• la posizione del connettore per l'interfaccia

Il montaggio o la sostituzione dell'interfaccia di comunicazione può
essere eseguita solo da un elettricista qualificato.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: