5 configurazione delle impostazioni di “fallback – SMA CLUSTER CONTROLLER Manuale d'uso
Pagina 72

• Nel campo Intervallo di tolleranza degli errori, inserire un valore possibilmente
maggiore di 1. In questo modo si evita che ad es. l’eventuale breve eccitazione
contemporanea di 2 relè di un ricevitore di comandi centralizzati durante un
cambiamento di stato sia considerata da Cluster Controller come una condizione non
valida.
7. Se si utilizzano ingressi analogici, regolare le relative impostazioni:
• Selezionare il gruppo Impostazioni degli ingressi analogici.
• Inserire il valore desiderato nel campo Tempo di tolleranza agli errori.
• Inserire il valore desiderato nel campo Valore iniziale segnale di ingresso.
• Inserire il valore desiderato nel campo Valore finale segnale di ingresso.
• Inserire il valore desiderato nel campo Set point minimo cos Phi.
• Selezionare l’opzione desiderata nell’elenco a discesa Tipo di eccitazione.
• Inserire il valore desiderato nel campo Set point massimo cos Phi.
• Selezionare l’opzione desiderata nell’elenco a discesa Tipo di eccitazione.
8. Se si utilizzano gli ingressi digitali, regolare la configurazione di stato:
• Selezionare il gruppo Configurazione stato.
☑ Vengono visualizzate anche le colonne cos phi e Tipo di eccitazione.
• A seconda del numero degli ingressi digitali in uso, attivare nella colonna Attivo la
casella di spunta dello stato da configurare.
• Inserire il valore desiderato nella colonna cos phi.
• Selezionare l’opzione desiderata nell’elenco a discesa Tipo di eccitazione.
9. Configurare le impostazioni di “fallback” (v. cap. 13.5, pag. 72).
13.5 Configurazione delle impostazioni di “fallback”
Il “fallback” è una condizione di funzionamento di Cluster Controller nel quadro della gestione di
rete.
Esistono 2 tipi di “fallback”:
• “Fallback” in caso di set point esterno assente o non valido
• “Fallback” in caso di interruzione della comunicazione Speedwire fra Cluster Controller e
inverter
“Fallback” in caso di set point esterno assente o non valido
Questo tipo di “fallback” è una modalità di funzionamento che Cluster Controller applica quando
giudica non valido un set point o non ne riceve alcuno entro un intervallo configurabile.
Cluster Controller giudica un set point non valido quando in quest’ultimo non è configurato in
Cluster Controller o quando il set point non rientra all’interno del range di valori impostato. Il
“fallback” impedisce che in caso di set point non valido o assente Cluster Controller trasmetta per
un lungo periodo set point non più aggiornati agli inverter. In questo modo si evitano eventuali
perdite di rendimento. Il “fallback” deve essere attivato e configurato tramite l’interfaccia utente di
Cluster Controller. In caso di set point non valido o assente e di “fallback” configurato,
13 Gestione di rete
SMA Solar Technology AG / SMA America, LLC
Istruzioni per l’uso
ClusterController-BA-it-14
72