9 monitoraggio dell’impianto, 1 visualizzazione degli eventi, 2 impostazione degli allarmi – SMA CLUSTER CONTROLLER Manuale d'uso
Pagina 52: Monitoraggio dell’impianto, Visualizzazione degli eventi, Impostazione degli allarmi, V. cap. 9.1, pag. 52), 9monitoraggio dell’impianto

9
Monitoraggio dell’impianto
9.1
Visualizzazione degli eventi
È possibile visualizzare un registro degli eventi per ciascun apparecchio dell’impianto. Tale registro
tiene traccia di tutti gli eventi relativi all’apparecchio (per informazioni sui tipi di evento nel menu
Eventi, v. Cap. 4.2.4.6, pag. 31). Vengono visualizzati fino a 500 eventi.
Procedura:
1. Per visualizzare gli eventi di un apparecchio, selezionare l’apparecchio desiderato nella
struttura ad albero e quindi il menu Eventi.
2. In caso di eventi contrassegnati dal simbolo della chiave per dadi (
), contattare l’utente con
diritti di Installatore, comunicandogli il numero di serie dell’apparecchio e il codice evento.
3. In caso di eventi contrassegnati dal simbolo cornetta del telefono (
), contattare l’utente con
diritti di Installatore, comunicandogli il numero di serie dell’apparecchio e il codice evento.
L’utente con diritti di Installatore contatterà a sua volta il Servizio di assistenza tecnica SMA.
9.2
Impostazione degli allarmi
Tramite la funzione di segnalazione degli allarmi è possibile ricevere via e-mail informazioni sugli
eventi con carattere di allarme verificatisi nell’impianto. Cluster Controller prende in considerazione
gli eventi delle ultime 24 ore. Sono considerati eventi con carattere di allarme ad es. gli eventi di
tipo Errore che possono comportare perdite di rendimento.
Procedura:
1. Effettuare il login a Cluster Controller come Installatore.
2. Nella struttura ad albero selezionare Cluster Controller e quindi il menu Configurazioni nel
menu apparecchio.
3. Modificare le impostazioni del server SMTP:
• Selezionare il gruppo di parametri Comunicazione esterna > SMTP.
• Selezionare [Modifica].
• Selezionare il tipo di codifica desiderato nell’elenco a discesa Cifratura.
• Inserire nel campo Login il nome di login per il server SMTP.
• Se necessario, indicare nel campo Indirizzo e-mail mittente alternativo (opz.) un
indirizzo alternativo che deve essere visualizzato nell’e-mail come mittente. Se non viene
indicato un indirizzo alternativo, nell’e-mail verrà visualizzato come mittente l’indirizzo e-
mail inserito nel campo Login.
• Nel campo Porta immettere la porta di rete con cui poter accedere al server SMTP.
Consiglio: normalmente ai server SMTP sono assegnate le porte 25, 465 e 587.
Utilizzando la porta 465 si realizza sempre un collegamento cifrato, indipendentemente
dal tipo di codifica selezionato.
• Nel campo Password digitare la password per il server SMTP.
• Nel campo Server immettere il nome o l’indirizzo IP del server SMTP.
• Selezionare [Salva].
9 Monitoraggio dell’impianto
SMA Solar Technology AG / SMA America, LLC
Istruzioni per l’uso
ClusterController-BA-it-14
52