13 gestione di rete – SMA CLUSTER CONTROLLER Manuale d'uso

Pagina 63

Advertising
background image

13 Gestione di rete

13.1 Possibilità di applicazione dei set point per la gestione

di rete

È possibile fare in modo che Cluster Controller applichi i set point per la gestione di rete mediante
controllo open loop o closed loop.
Per l’eventualità in cui Cluster Controller giudichi non valido un set point o non riceva alcun valore
entro un intervallo di tempo configurabile è possibile regolare anche le ulteriori impostazioni per il
“fallback” (v. cap. 13.5, pag. 72).
Il set point relativo alla limitazione della potenza attiva è indicato in percentuale. Come valore di
riferimento viene presa la potenza complessiva dell’impianto. In base alle impostazioni di fabbrica
il valore per la potenza complessiva dell’impianto è dato dalla potenza degli inverter dell’impianto
rilevata da Cluster Controller. Se necessario è possibile modificare tale valore durante la
configurazione della limitazione della potenza attiva.

Controllo open loop

Per gli impianti Cluster Controller senza autoconsumo e con limitazione diretta dell’immissione di
potenza attiva è prevista la modalità di funzionamento Controllo open loop, che consente a
Cluster Controller di ricevere i set point per la gestione di rete da 3 diversi tipi di sorgenti di
segnale. Le diverse sorgenti di segnale possono essere combinate:

Tipo di segnale

Spiegazione

Segnali digitali

I set point vengono trasmessi a Cluster Controller come se-
gnali digitali sotto forma di valori binari. Per la riduzione
della potenza attiva e i set point della potenza reattiva
possono essere utilizzati fino a 4 contatti di relè.

Segnali analogici

I set point vengono trasmessi a Cluster Controller come se-
gnali di corrente analogici. Per la riduzione della potenza
attiva e i set point della potenza reattiva possono essere
utilizzati segnali di corrente da 0 mA a 20 mA.

Invio dei set point mediante client
Modbus

I set point vengono inviati alla porta di rete X13 o X14 di
Cluster Controller tramite un client Modbus (per informa-
zioni sulla configurazione Modbus, v. Cap. 12, pag. 61).

Controllo closed loop

Per gli impianti Cluster Controller con autoconsumo è prevista la modalità di funzionamento
Controllo closed loop, che consente di regolare la potenza attiva dell’impianto immessa nel
punto di connessione limitandola ad es. a un valore percentuale fisso. A tal fine, oltre che della
potenza complessiva dell’impianto Cluster Controller necessita anche del valore effettivo della
potenza attiva misurata nel punto di connessione.

13 Gestione di rete

SMA Solar Technology AG / SMA America, LLC

Istruzioni per l’uso

63

ClusterController-BA-it-14

Advertising