D18: lettura dei dati di sistema, 7 f unzioni ausiliar ie – HEIDENHAIN TNC 620 (73498x-01) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 227

HEIDENHAIN TNC 620
227
8.7 F
unzioni ausiliar
ie
D18: lettura dei dati di sistema
Con la funzione D18 si possono leggere i dati di sistema e memorizzarli
in parametri Q. La selezione del dato di sistema viene effettuata
tramite un numero di gruppo (n. ID), un numero ed eventualmente un
indice.
1100
Accesso cinematica impossibile
1101
Pos. mis. non nel campo spost.
1102
Compensazione preset impossibile
1103
Raggio utensile troppo grande
1104
Tipo entrata non possibile
1105
Ang. entrata definito erroneam.
1106
Angolo di apertura non definito
1107
Larghezza scanalatura eccessiva
1108
Fattori di scala diversi
1109
Dati utensile incoerenti
Numero errore
Testo
Nome gruppo, n. ID
Numero
Indice
Significato
Info programma, 10
3
-
Numero del ciclo di esecuzione attivo
103
Numero parametro Q
Rilevante all’interno di cicli NC; per l’interrogazione
se il parametro Q indicato in IDX è stato indicato
esplicitamente nel rispettivo CYCLE DEF.
Indirizzi di salto di sistema, 13
1
-
Label, verso cui avviene il salto con M2/M30, invece
di terminare il programma corrente. Valore = 0:
M2/M30 opera in modo normale
2
-
Label verso cui con FN14: ERROR avviene il salto
con reazione NC-CANCEL, invece di interrompere
un programma con un errore. Il numero di errore
programmato nell’istruzione FN14 può essere letto
in ID992 NR14.
Valore = 0: FN14 opera in modo normale.
3
-
Label verso cui viene eseguito il salto in caso di
errore interno del server (SQL, PLC, CFG), invece di
interrompere il programma con un errore.
Valore = 0: errore del server opera in modo normale.
Stato della macchina, 20
1
-
Numero utensile attivo
2
-
Numero utensile predisposto