Inserimento dei dati utensile nelle tabelle, 2 d a ti ut ensile – HEIDENHAIN TNC 620 (73498x-01) ISO programming Manuale d'uso
Pagina 146

146
Programmazione: utensili
5.2 D
a
ti ut
ensile
Inserimento dei dati utensile nelle tabelle
In una tabella utensili possono essere definiti fino a 9999 utensili con
relativa memorizzazione dei loro dati. Tenere presente anche le
funzioni di editing descritte in seguito nel presente capitolo. Per
poter inserire per un utensile più dati correttivi (indicizzare il numero
di utensile), inserire una riga ed estendere il numero di utensile con
un punto e un numero tra 1 e 9 (ad es. T 5.2).
Le tabelle utensili devono essere utilizzate quando:
Si vogliono utilizzare utensili indicizzati quali ad esempio punte a più
diametri con diverse correzioni della lunghezza
La macchina è dotata di un cambio utensile automatico
Si desidera effettuare uno svuotamento con il ciclo lavorazione G122
(vedere manuale utente Programmazione di cicli, ciclo
SVUOTAMENTO)
Si desidera eseguire una lavorazione con i cicli da 251 a 254 (vedere
manuale utente Programmazione di cicli, cicli da 251 a 254)
Tabella utensili: dati utensile standard
Se si creano o si gestiscono altre tabelle utensili, il nome
del file deve iniziare con una lettera.
Nelle tabelle è possibile selezionare con il tasto della
ripartizione dello schermo tra la lista e la maschera.
Sigla
Immissioni
Dialogo
T
Numero con cui l'utensile viene richiamato nel programma (ad es.
5, indicizzato: 5.2)
-
NAME
Nome con cui l'utensile viene richiamato nel programma
(massimo 16 caratteri, solo caratteri maiuscoli, nessuno spazio)
Nome utensile?
L
Valore di correzione per la lunghezza L dell'utensile
Lunghezza utensile?
R
Valore di correzione per il raggio R dell'utensile
Raggio utensile R?
R2
Raggio R2 dell'utensile per frese a raggio laterale (solo per la
correzione tridimensionale del raggio o la rappresentazione grafica
della lavorazione con una fresa a raggio frontale)
Raggio utensile R2?
DL
Valore delta per la lunghezza dell'utensile L
Sovram. lunghezza utensile?
DR
Valore delta per il raggio R dell'utensile
Sovrametallo raggio utensile?
DR2
Valore delta per il raggio R2 dell'utensile
Sovram. raggio utensile 2?
LCUTS
Lunghezza tagliente utensile per il ciclo 22
Lungh. tagliente asse utensile?
ANGLE
Inclinazione massima dell'utensile in entrata con pendolamento
per i cicli 22 e 208
Angolazione massima?
TL
Impostazione del blocco dell’utensile (TL: per Tool Locked = ingl.
utensile bloccato)
Utens. bloccato?
Sì = ENT / No = NO ENT