Principi fondamentali – HEIDENHAIN ND 720 v.2 Manuale d'uso
Pagina 5

5
Definizione origine
Il disegno del pezzo viene utilizzato come base per la lavorazione. Per
poter convertire le quote del disegno in percorsi da traslare negli assi
macchina X, Y e Z, ogni quota del disegno richiede un‘origine sul
pezzo, in quanto una posizione può essere definita soltanto in
relazione ad un‘altra posizione.
Il disegno del pezzo indica sempre un‘“origine assoluta“ (origine di
quote assolute), ma può prevedere anche “origini relative“.
Lavorando con un visualizzatore di quote, “definire l‘origine“ significa
correlare il pezzo e l‘utensile in una posizione definita e quindi
impostare le visualizzazioni degli assi sul valore corrispondente a tale
posizione. Si ottiene così una correlazione fissa tra le posizioni reali
degli assi e le posizioni visualizzate.
Con il visualizzatore di quote ND è possibile definire 2 origini assolute
e salvarle nella memoria non volatile.
0
325
450
700
900
950
0
320
750
1225
300±0,1
0
150
-150
0
0
216,5
250
-250
-125
-216,5
0
-125
-216,5
-250
250
125
216,5
125
Origini
relative
Principi fondamentali
Origine
assoluta