Watson-Marlow 720DuN Manuale d'uso

Pagina 25

Advertising
background image

Manuale per l’utente della pompa Watson-Marlow 720DuN

25

Nota: se nella sezione di impostazione della velocità minima del menu Imposta
è stata impostata una velocità minima consentita, la nota precedente sulla
riduzione della velocità a 0 giri/min non deve essere presa in considerazione.
DIREZIONE (SHIFT, 1): commuta la direzione di rotazione indicata sul dis-
play. Se la pompa viene poi avviata premendo il tasto START, ruoterà nella
nuova direzione. Se la pompa è in funzione quando si preme il tasto
DIREZIONE, la modifica viene apportata immediatamente.
ENTER: viene utilizzato per inserire/confermare selezioni numeriche e di menu.
Consente, inoltre, di passare le informazioni indicate sulla schermata principale
della modalità manuale come START, indipendentemente dal fatto che la
pompa sia o meno in funzione. Vedere sopra START.
MENU (SHIFT, 7): visualizza il menu principale, dal quale si possono gestire
tutte le impostazioni della pompa. Vedere 15 Menu principale.

CANCELLA (

SHIFT, 5): cancella dati numerici precedentemente inseriti per

poterli reinserire.

CAL (

SHIFT, 8): porta l’utente alla sequenza di taratura.

INFO (

SHIFT, 3): quando viene premuto, visualizza una schermata di infor-

mazioni contenente la quantità di fluido pompato dal momento in cui il conta-
tore del volume cumulativo è stato azzerato e il tempo di funzionamento
trascorso dall’azzeramento del contatore del tempo di lavoro.
Nota: Premere STOP quando è visualizzata la schermata delle informazioni per
azzerare entrambi i contatori. Per azzerare solo uno dei contatori: vedere 18.9
Contatori.

. (punto decimale, punto) (

SHIFT, 0): usato in espressioni numeriche

come virgola decimale. Per immettere 5.3, premere 5, SHIFT, 0, 3. (Alcune
lingue utilizzano la , (virgola) per rappresentare il punto decimale. Questa
pompa utilizza .)

Determinate combinazioni di tasti fanno funzionare la pompa come segue.

Nota: alcuni dei comandi elencati di seguito sono scelte rapide per i comandi che
sono disponibili anche tramite il menu principale. Vedere 15 Menu principale.

SU e 1 (DIREZIONE) all’inserimento dell’alimentazione elettrica: attiva e dis-
attiva il bip della tastiera.
START all’inserimento dell’alimentazione elettrica: attiva la funzione di riavvio
automatico
. Vedere 18.12 Riavvio automatico.
STOP all’inserimento dell’alimentazione elettrica: disattiva la funzione di
riavvio automatico. Vedere 18.12 Riavvio automatico.
STOP e SU quando la pompa è spenta: attiva la retroilluminazione del dis-
play
.
STOP e GIÙ quando la pompa è spenta: disattiva la retroilluminazione del
display
.
SHIFT e SU: imposta la pompa sulla velocità massima consentita. Nota: a dif-
ferenza della sua azione in altri casi, SHIFT deve essere tenuto premuto.
Nota: il tasto MAX ha una funzione analoga, ma attiva la pompa alla velocità
massima consentita solo mentre il tasto è premuto.
SHIFT e GIÙ: imposta la pompa sulla velocità minima consentita. Nota: a dif-
ferenza della sua azione in altri casi, SHIFT deve essere tenuto premuto.
1 (DIREZIONE) e GIÙ, premuti contemporaneamente: interrompe il display
per visualizzare la versione della ROM della pompa per quattro secondi.
START tenuto premuto per quattro secondi: attiva e disattiva il blocco della
tastiera. Quando il blocco della tastiera è attivato, sono utilizzabili solo i tasti
START e STOP. Viene visualizzata l’icona del lucchetto.
STOP tenuto premuto per due secondi: attiva e disattiva il blocco della
tastiera
. Quando il blocco della tastiera è attivato, sono utilizzabili solo i tasti
START e STOP. Viene visualizzata l’icona del lucchetto.
STOP STOP entro mezzo secondo: entrata rapida in MemoDose; quando si è in
MemoDose, ritorno rapido alla schermata principale della modalità manuale.
Vedere 20 MemoDose.

Advertising