Watson-Marlow 720DuN Manuale d'uso
Pagina 24

Manuale per l’utente della pompa Watson-Marlow 720DuN
24
MAX (SHIFT, 4): la pressione del tasto MAX (SHIFT, 4) mette in funzione la
pompa alla velocità massima consentita e nella direzione indicata sul display.
Quando si rilascia il tasto, la pompa ritorna nello stato precedente.
Nota: l’adescamento può essere ottenuto premendo il tasto MAX (SHIFT, 4)
finché il fluido non scorre attraverso la pompa e raggiunge il punto di scarico,
quindi rilasciando lo stesso tasto MAX (SHIFT, 4).
AUTO (SHIFT, 9): non ha alcun effetto se la pompa è in funzione in modalità
automatica. Arresta la pompa se è in funzione in modalità manuale e visualizza
una schermata con tre opzioni: comando manuale, comando analogico o
comando di rete. Usare i tasti SU e GIÙ per effettuare una selezione. Premere
il tasto ENTER per confermare la scelta. Quando è avviata con comando ana-
logico o di rete, la pompa funziona alla velocità stabilita da un segnale analogi-
co o da un segnale di comunicazione seriale applicato alla pompa stessa, nella
direzione indicata sul display.
MAN (SHIFT, 6): arresta la pompa se questa è in funzione in modalità auto-
matica e visualizza la schermata principale relativa alla modalità manuale. Non
ha alcun effetto se la pompa è già in funzione in modalità manuale.
STOP: se la pompa è in funzione, premendo il tasto STOP la si ferma. Il dis-
play continua a indicare la velocità e la direzione precedenti. Questi valori ven-
gono ripristinati premendo nuovamente il tasto START.
SU: aumenta la velocità mostrata sul display in passi minimi di 0,1 giri/min o
in passi di altra entità preselezionati nella sezione Scorrimento del menu
Imposta (18.15), a meno che la velocità visualizzata corrisponda già alla veloc-
ità massima consentita. Se poi la pompa viene avviata premendo il tasto
START, funzionerà alla nuova velocità. Se la pompa è in funzione quando si
preme il tasto SU, il cambiamento avviene immediatamente.
Nota: se la portata della pompa è stata tarata (vedere la sezione 17 Taratura),
dopo la modifica della velocità viene visualizzata una schermata con il nuovo
valore in giri/min e la nuova portata viene visualizzata per quattro secondi,
prima di riportare l’utente alla schermata principale della modalità manuale
precedentemente impostata: giri/min oppure portata.
GIÙ: riduce la velocità mostrata sul display in passi minimi di 0,1 giri/min o in
passi di altra entità preselezionati nella sezione Scorrimento del menu Imposta
(18.15). Se la pompa viene poi avviata premendo il tasto START, funzionerà
alla nuova velocità. La velocità minima possibile è di 0,1 giri/min. Se la pompa
è in funzione quando si preme il tasto GIÙ, la modifica viene apportata imme-
diatamente.
Nota: se la portata della pompa è stata tarata (vedere la sezione 17 Taratura),
dopo la modifica della velocità viene visualizzata una schermata con il nuovo
valore in giri/min e la nuova portata viene visualizzata per quattro secondi,
prima di riportare l’utente alla schermata principale della modalità manuale
precedentemente impostata: giri/min oppure portata.
Nota: è possibile ridurre la velocità della pompa da 0,1 giri/min o un altro val-
ore di velocità minimo, in base a quanto selezionato nella sezione Scorrimento
del menu Imposta (18.15) a 0 giri/min premendo di nuovo il tasto GIÙ. La
pompa è ancora in funzione e il simbolo della rotazione continua a muoversi.
Premere il tasto SU per riportare la pompa alla velocità minima.