Test dell’igbt tramite un tester non-hypertherm, Powermax1000, Manutenzione 3-12 – Hypertherm Powermax1000 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 34

1
MANUTENZIONE
3-12
powermax1000
Manuale di manutenzione
Test dell’IGBT tramite un tester non-Hypertherm
Il tester illustrato nello
Schema di costruzione di un tester per IGBT ha un LED e un interruttore a pulsante che
vengono utilizzati in combinazione per eseguire due test.
1. Ispezionare a vista l’IGBT per verificare che non sia crepato o che non abbia segni neri. Se risulta danneggiato,
sostituire l’IGBT.
2. Verificare che la tensione effettiva sulla batteria da 9V sia maggiore (>) di 8.0V.
3. Collegare i cavi di test come illustrato sotto.
Nota:
L’IGBT deve essere isolato elettricamente prima di poter eseguire il test.
4. Con i cavi di misura collegati e senza premere l’interruttore, il LED non deve accendersi. Se il LED si accende,
l’IGBT è cortocircuitato. Sostituire l’IGBT.
5. Con i cavi di misura collegati, premere l’interruttore. Questa volta, il LED deve accendersi. Se il LED non si
accende, l’IGBT è aperto. Sostituire l’IGBT.
Filo giallo
Gate 1 (G1)
Filo nero:
Emettitore 1 (E1)
Filo rosso:
Collettore 1 (C1)
IGBT, Inverter,
Test 1
Filo giallo
Gate (G)
Filo nero:
Emettitore (E)
Filo rosso:
Collettore (C)
IGBT, PFC
Filo giallo
Gate (G)
Filo rosso:
Collettore (C)
Filo nero:
Emettitore (E)
IGBT, Arco pilota
IGBT, Inverter,
Test 2
Filo rosso:
Collettore 2 (C2)
Filo nero:
Emettitore 2 (E2)
Filo giallo
Gate 2 (G2)