Test dell’igbt tramite il tester hypertherm, Powermax1000, Manutenzione 3-10 – Hypertherm Powermax1000 Rev.1 Manuale d'uso
Pagina 32: Manuale di manutenzione

1
MANUTENZIONE
3-10
powermax1000
Manuale di manutenzione
Attenzione:
Se non si isola l’IGBT, le misurazioni vengono compromesse
e/o si può danneggiare il tester per IGBT.
Le illustrazioni sotto mostrano tre configurazioni tipiche dell’IGBT. Ciascuna connessione sull’IGBT è identificata da
una lettera o da un numero. Le connessioni possono essere denominate C, E, G o 1, 2, 3 in uno schema che
mostra i numeri e le funzioni dei terminali.
Filo giallo
Gate 1 (G1)
Filo nero:
Emettitore 1 (E1)
Filo rosso:
Collettore 1, (C1)
IGBT, Inverter,
Test 2
Filo giallo
Gate (G)
Filo nero:
Emettitore (E)
Filo rosso:
Collettore (C)
IGBT, PFC
Filo giallo
Gate (G)
Filo rosso:
Collettore (C)
Filo nero:
Emettitore (E)
IGBT, Arco pilota
Test dell’IGBT tramite il tester Hypertherm
Usando il tester per IGBT Hypertherm, premere e tenere premuto l’interruttore nella posizione desiderata per
eseguire le misure descritte nella tabella riportata di seguito.
Posizione
LED
dell’interruttore Fallito Superato Batteria Possibile interpretazione
Azione correttiva
Sinistra
X
–
–
L’IGBT è cortocircuitato
Sostituire l’IGBT
Sinistra
–
X
–
L’IGBT ha superato la prova di corto circuito
Nessuna
Sinistra
–
–
X
Tensione batteria inferiore a 8V
Sostituire la batteria
Sinistra
–
–
–
Batteria scarica
Sostituire la batteria
Destra
X
–
–
L’IGBT è aperto
Sostituire l’IGBT
Destra
–
X
–
L’IGBT ha superato la prova di circuito aperto
Nessuna
Destra
–
–
X
Tensione batteria inferiore a 8V
Sostituire la batteria
Destra
–
–
–
Batteria scarica
Sostituire la batteria
IGBT, Inverter,
Test 1
Filo giallo Gate
2 (G2)
Filo nero:
Emettitore 2 (E2)
Filo rosso:
Collettore 2 (C2)