SUUNTO Stinger Manuale d'uso
Pagina 83

8 1
fettuata in ordine di tempo. Lindicazione END divide la più vecchia dalla più
recente delle immersioni memorizzate.
È da segnalare che le immersioni sono archiviate nella memoria dello strumento
in ordine cronologico. Le immersioni sono identificate dal giorno e dallora in
cui sono state effettuate e non dal numero. Il numero identifica la posizione di
quella immersione nellambito della serie cui questa appartiene.
Nelle quattro pagine vengono visualizzate le seguenti informazioni:
Pagina I, display principale (Fig. 5.3.)
Numero dordine dellimmersione nella serie di immersioni: Le immersioni
Air/EAN sono indicate da un numero e dalla lettera D mentre le immersioni
in apnea sono contrassegnate da un numero e dalla lettera F.
Ora dinizio dellimmersione e data (anno, mese, giorno)
Pagina II, 2° display (Fig. 5.4.)
Profondità massima
(NOTA! A causa della minor risoluzione, il valore può differire fino ad
un massimo di 0,3 m. [1 ft] da quello presente nella Memoria Storica)
Tempo totale dimmersione
Settore dAltitudine impostato (non visibile in Apnea/FREE)
Fattore Personale impostato (non visibile in Apnea/FREE)
Lindicazione lampeggiante SLOW, se durante limmersione è stata su-
perata la velocità massima di risalita
Lindicazione STOP, se durante la risalita è stato omesso lo Stop di
Sicurezza Obbligatorio