Attenzione – SUUNTO Stinger Manuale d'uso
Pagina 69

6 7
ALLARMI OSSIGENO IN PROGRAMMA EAN
Tre suoni doppi e lattivazione della retro-illuminazione segnalano che:
lOLF, lindice di esposizione allossigeno, rappresentato dalla barra
segmentata alla sinistra del display, ha raggiunto l80%. I segmenti
rimanenti oltre l80 % lampeggiano (Fig. 3.23.)
lOLF ha raggiunto il 100%. Tutti i segmenti che compongono la barra
dellOLF lampeggiamo.
I segmenti smettono di lampeggiare quando il valore di esposizione allossigeno
non aumenta ulteriormente. A questo punto la PO
2
sarà inferiore a 0.5 bar.
Un suono continuo, per 3 minuti, e lattivazione della retro-illuminazione, per
5 secondi, segnalano che:
il valore impostato della pressione parziale di ossigeno ed il corrispon-
dente limite di profondità sono stati superati. La profondità massima è
sostituita dal valore della PO
2
lampeggiante. È assolutamente neces-
sario risalire immediatamente al di sopra della profondità corrisponden-
te al limite della PO
2
(Fig. 3.23.).
ATTENZIONE
Quando lOLF indica che si è raggiunto il limite massimo, occorre risalire
immediatamente fino a che non cessa il segnale di allarme! Il non osservare
lallarme di ridurre lesposizione allossigeno comporta un rapido aumento
del rischio di intossicazione da ossigeno e, conseguentemente, dei rischi di
gravi danni fisici e/o morte che da questa derivano.