Esposizione allossigeno – SUUNTO Stinger Manuale d'uso
Pagina 100

9 8
SIMBOLO ATTENZIONE AVVISO DI PROLUNGARE
LINTERVALLO DI SUPERFICIE
Alcuni tipi di immersione aumentano fortemente il rischio di incorrere in fenome-
ni di MDD. Fra questi vi sono: le immersioni successive ravvicinate, immersioni
successive la cui seconda è più profonda della prima, risalite multiple (le cosid-
dette immersioni yo-yo), più immersioni al giorno per più giorni consecutivi.
Quando il computer riscontra questo tipo di immersioni, adatta il suo algoritmo
Suunto RGBM alla situazione di immersione e, in casi di particolare pericolo,
evidenzia ed avvisa il subacqueo, con il simbolo di Attenzione, che è opportuno
(vedere capitolo 3.2.3.2.) prolungare lintervallo si superficie.
7.3. ESPOSIZIONE ALLOSSIGENO
I calcoli relativi allesposizione allossigeno sono basati su principi e tabelle
relative allesposizione allO
2
oggi largamente accettate. In aggiunta a ciò il com-
puter utilizza svariati metodi per un calcolo restrittivo dellesposizione
allossigeno:
il risultato dei calcoli dellesposizione viene arrotondato al valore per-
centuale superiore.
il limite di 1,4 bar del PO
2
, consigliato per limmersione sportiva, è preim-
postato in Azienda
i limiti di CNS% sono basati sui valori riportati dal Manuale NOAA del
1991 fino al valore di 1,4 bar, da tale valore in poi il limite sarà più
restrittivo.
il monitoraggio dellOTU è considerato su livelli di esposizione e tolle-
ranza giornaliera a lungo termine, mentre la velocità di recupero è stata
ridotta.