Pericolo – SUUNTO Stinger Manuale d'uso
Pagina 6

4
PERICOLO
Esiste sempre e comunque il rischio dincorrere in fenomeni di Malattia da Decom-
pressione, MDD, qualunque sia il profilo dimmersione adottato ed anche rispettan-
do le tabelle e le indicazioni di qualsiasi computer subacqueo. Non esiste procedura
dimmersione, tabella o computer che possa escludere totalmente la possibilità di
incorrere in fenomeni di MDD o di tossicità dossigeno. La fisiologia di un individuo
può variare anche da un giorno allaltro. Le tabelle od un computer non sono in grado
di tenere conto di queste variazioni. Vi raccomandiamo di rimanere entro i limiti
desposizione allazoto indicati dallo strumento in modo da minimizzare il rischio di
MDD. Onde minimizzare i rischi vi consigliamo di sottoporvi a visite mediche
periodiche onde accertare la vostra efficienza fisica.
PERICOLO
La Suunto raccomanda caldamente ai subacquei sportivi di limitare entro i 40 m [130
ft] la profondità delle loro immersioni o, in caso dimmersioni con aria arricchita,
entro la profondità calcolata dal computer in base alla percentuale dossigeno (% O
2
)
ed al valore 1,4 della pressione parziale dossigeno (P
O
2
)
.
PERICOLO
Si sconsiglia deffettuare immersioni con decompressione. È bene risalire immediata-
mente non appena il computer indica la necessità duna sosta di decompressione.
Prestare attenzione alla scritta lampeggiante ASC TIME ed alla freccia rivolta verso
lalto.
PERICOLO
Immergersi sempre con una serie di strumenti demergenza. Lattrezzatura perso-
nale dovrebbe sempre prevedere anche un profondimetro, un timer o un orologio, un
manometro subacqueo ed una tabella di decompressione.
PERICOLO
Effettuare sempre le verifiche pre-immersione. Prima dellimmersione attivare e