EVCO c-pro nano CHIL Manuale d'uso
Pagina 99

C-PRO NANO CHIL E C-PRO MICRO CHIL MANUALE APPLICATIVO
Pagina 99
Avvertenza - La variazione del modo operativo può avvenire anche a macchina accesa: in questo
caso la macchina si spegne rispettando tutte le sue temporizzazioni, quindi commuta e si riaccende
automaticamente.
Nota. Durante la commutazione sono abilitati i controlli di alta e bassa temperatura.
Nota. La commutazione è disabilitata durante lo sbrinamento
6.4.1
Modalità solo pompa di calore
Nel caso in cui la macchina sia configurata come Chiller + Pompa di Calore, impostando il
parametro PG08 = 1 è possibile scegliere di farla funzionare solamente come Pompa di Calore.
Questa configurazione forza in parametro MOdE al valore 1 (hEAt) e può escludere dal normale
funzionamento l’utilizzo delle sonde di temperatura in uscita, dell’antigelo, dei relativi allarmi:
-
per disabilitare le sonde in uscita, l’allarme e le relative conseguenze impostare il parametro
PH22=0.
-
per disabilitare l’antigelo, l’allarme e le relative conseguenze impostare il parametro
Pr01=0.
Nota. Il parametro PG08, può essere modificato solo a macchina in OFF.
6.4.2
Pompe di calore geotermiche
Le pompe di calore “geotermiche” sono delle particolari unità acqua/acqua che scambiano calore
con il sottosuolo tramite delle tubazioni interrate in cui circola una soluzione di acqua e glicole.
Un’opzione alla semplice pompa di calore invernale è quella di sfruttare la “bassa” temperatura del
sottosuolo per il raffreddamento estivo, quando è in abbinamento ad un sistema di pannelli radianti
a pavimento o altro: data l’ampia superficie di scambio è sufficiente un salto termico di pochi gradi
per consentire il rinfresco estivo. In questo caso occorre prevedere tra i circuiti geotermico e utenze
l’azionamento di un organo di by-pass, che può essere una pompa o una valvola motorizzata.