1generalità, 1 descrizione – EVCO c-pro nano CHIL Manuale d'uso
Pagina 5

C-PRO NANO CHIL E C-PRO MICRO CHIL MANUALE APPLICATIVO
Pagina 5
1
Generalità
1.1
Descrizione
C-PRO NANO CHIL e C-PRO MICRO CHIL sono due nuove innovative famiglie di controllori
programmabili, flessibili e modulari, in grado di coprire tutte le necessità applicative, tecniche e di
costo dei moderni chiller mono e bicircuito da 4 a 450 KW fino a 6 compressori.
Le caratteristiche dei controllori C-PRO NANO e MICRO CHIL (piccole dimensioni, disponibilità
di I/O, prezzo, ecc ...) consentono per la prima volta l’utilizzo di dispositivi programmabili anche in
macchine di bassa complessità come chiller - pompe di calore a singolo circuito da 4 a 80 KW fino
a 3 compressori, dove fino a ieri era possibile il solo utilizzo di rigidi controllori parametrici.
Collegando a C-PRO NANO e MICRO CHIL l’espansione di I/O C-PRO EXP MICRO, i vantaggi
di controllo e di prezzo derivanti dall’utilizzo di questi prodotti programmabili vengono estesi
anche alle unità bicircuito fino a 450 KW massimo 6 compressori.
La visualizzazione di questi prodotti è costituita da un display LED a 4 digit con icone funzione,
disponibile per entrambe le famiglie.
I controllori C-PRO NANO e MICRO CHIL dispongono di:
•
9 ingressi, di cui 3 analogici (2 per sonde di temperatura NTC e 1 per trasduttori di pressione
0-20 / 4-20 mA o per trasduttori raziometrici 0-5 V), 5 digitali e 1 analogico/digitale
(configurabile)
•
9 uscite, di cui 3 analogiche (una PWM e due 4-20 mA o 0-10 V) e 6 digitali (relè
elettromeccanici); le uscite analogiche permettono di controllare degli inverter per
compressori e per regolatori di velocità a taglio di fase per ventilatori.
Utilizzando l’espansione di I/O C-PRO EXP MICRO, l’I/O raddoppia.
Per le caratteristiche costruttive e di fissaggio, i controllori sono facilmente installabili:
C-PRO NANO a pannello, C-PRO MICRO in un quadro elettrico (su guida DIN). Attraverso la
chiave di programmazione EVKEY è possibile effettuare l’upload/download dei parametri; è inoltre
possibile collegare i controllori al sistema di monitoraggio e supervisione di impianti RICS.
L’applicativo software è realizzato con UNI-PRO ed è in grado di gestire unità aria-aria, aria-acqua,
acqua-acqua e motocondensanti.
Tra le molte funzioni di controllo previste si riportano:
•
gestione del “free-cooling”
•
gestione del “pump-down”
•
compensazione dinamica del setpoint
•
doppio setpoint attivabile da contatto esterno
•
possibilità di gestire fino a 3 compressori scroll per ciascun circuito
•
possibilità di gestire compressori con inverter e ventilatori con modulo taglio di fase
•
controllo della pressione di cond. / evaporazione lineare o a gradini
•
funzionamento come sola pompa di calore
•
attivazione compressori da ingresso per macchine motocondensanti
•
funzionamento in pompa di calore con bassa temperatura esterna
•
versione con nessuna, una o due pompe di circolazione.