7 regolazione della condensazione – EVCO c-pro nano CHIL Manuale d'uso
Pagina 107

C-PRO NANO CHIL E C-PRO MICRO CHIL MANUALE APPLICATIVO
Pagina 107
6.7
Regolazione della condensazione
La gestione della condensazione prevede il controllo tramite ventilatori della pressione di
condensazione: questo può essere fatto utilizzando un’uscita analogica (inverter o taglio di fase) per
ognuno dei due circuiti.
Se il parametro PF02 vale 0, la regolazione risulta indipendente dalla termoregolazione, altrimenti i
ventilatori saranno attivati solamente se il termoregolatore avrà richiesto di accendere almeno un
compressore.
6.7.1
Regolazione lineare ventilatori
Tramite la regolazione continua dei ventilatori si effettua un controllo proporzionale lineare della
condensazione, per mezzo di un inverter (uscita A02 di tipo 0-10V o A03 di tipo 4-20mA) o di un
modulo a taglio di fase (uscita A01 ad impulsi).
La regolazione della velocità delle ventole prevede un valore minimo di velocità per gestire gli
spunti di accensione ed evitare di far funzionare il motore del ventilatore ad un numero di giri
troppo basso. Si può impostare inoltre un Tempo di Speed-up PF27 all’avviamento, durante il quale
la velocità del ventilatore andrà al massimo.
E’ prevista la possibilità di mantenere le ventole al minimo anche sotto al setpoint. Se la pressione
dovesse ulteriormente diminuire sotto al setpoint di una certa soglia, viene forzato lo spegnimento
dei ventilatori.
E’ presente inoltre un valore di alta velocità oltre il quale la velocità rimane costante. Qualora sia
abilitata la forzatura al massimo, se la pressione dovesse ulteriormente aumentare e superare una
certa soglia, la velocità dei ventilatori viene forzata al 100%.
La seguente figura mostra il comportamento della regolazione continua nel caso di funzionamento
estivo (chiller). In questa regolazione, la banda proporzionale è spostata tutta sopra al setpoint.
-
Mode = Modo funzionamento. (0 = Estivo)
-
PF11 = Setpoint regolazione estivo condensazione (SP)
-
PF12 = Differenziale regolazione estivo condensazione
Pressione
Velocità
SP
SP - X
SP + diff
Bassa
velocità
Alta
velocità
100%
SPF
SPF - Y