EVCO c-pro nano CHIL Manuale d'uso
Pagina 127

C-PRO NANO CHIL E C-PRO MICRO CHIL MANUALE APPLICATIVO
Pagina 127
6.17.6
Limitazione di potenza
E’ possibile limitare la potenza nel circuito frigorifero in base allo stato di un ingresso digitale per
consentire una gestione preventiva degli allarmi di pressione. E’ possibile impostare la logica per
l’ingresso digitale agendo sul parametro PH63 Logica Limitazione potenza. In base al numero di
compressori configurati, viene calcolata la percentuale di limitazione in funzione dei due parametri:
-
PC31 = Limitazione potenza estate
-
PC32 = Limitazione potenza inverno
I due parametri sono espressi in percentuale e seguono questa logica:
-
con PC31 o PC32 = 0% la limitazione è massima tutti i gradini richiesti dal regolatore
vengono fermati
-
con PC31 o PC32 = 100% non vi è limitazione, tutti gradini richiesti dal regolatore
vengono erogati
Per l’impostazione di questa funzionalità serve abilitare il parametro PC30 Abilitazione limitazione
di potenza ed impostare la posizione in cui verrà collegato il relativo ingresso digitale. Nel caso non
si imposti tale valore, la funzionalità rimarrà disabilitata.
6.17.7
Parzializzazione alta pressione con alte temperature (chiller)
Questo controllo consente il funzionamento del circuito frigorifero anche con alti valori della
temperatura esterna dell’aria, contrastando l’intervento dell’allarme di alta pressione mediante la
parzializzazione della potenza attiva nel circuito.
-
PC45 = Abilitazione parzializzazione pressione alte temperature
-
PC46 = Setpoint parzializzazione pressione alte temperature
-
PC47 = Differenziale parzializzazione pressione alte temperature
-
PC48 = Soglia alta temperatura aria esterna
-
PC49 = Tempo minimo di mantenimento della parzializzazione
In base al numero di compressori configurati, viene calcolata la percentuale di limitazione in
funzione del parametro:
-
PC31 = Limitazione potenza estate
Per abilitare questo controllo serve abilitare anche la sonda di temperatura esterna (PH24).