3 regolazione dell’umidità, 2 generazione del caldo – EVCO EVFTFT618N7U Manuale d'uso
Pagina 30

EVCO S.p.A.
EVFTFT618 | Manuale installatore ver. 2.2 | Codice 144FTFT618I224
pagina
30
di
62
9.2.2
Generazione del caldo
La generazione del caldo è demandata a una resistenza di riscaldamento.
Durante una richiesta di caldo avverrà l’attivazione dell’uscita delle resistenze di riscaldamento, con possibilità di gestione
di un duty-cycle di accensione e spegnimento , definito dai parametri rH6 e rH7 in modo da limitare la potenza riscaldante
nel caso di utilizzo di resistenze molto potenti, al fine di evitare sovratemperature in cella.
Il ventilatore dell’evaporatore andrà o in continuo o in parallelo all’uscita delle resistenze, alla velocità stabilita per la fase
in corso.
9.3
Regolazione dell’umidità
La regolazione dell’umidità in cella, per tutte le fasi dov’è prevista e con trasduttore di umidità abilitato, è a zona neutra.
Ovvero con un setpoint di lavoro e una zona neutra all’interno della quale non ci sono attivazioni dei carichi preposti
all’umidificazione o alla deumidificazione.
Quando l’umidità si porta al di sopra del valore di zona neutra del valore del differenziale deumidficazione, le utenze
preposte alla deumidficazione verranno attivate, rimarranno attive fino al ritorno dell’umidità all’interno del valore di zona
neutra.
Allo stesso modo, quando l’umidità si porta sotto il valore di zona neutra del valore del differenziale umidificazione, le
utenze preposte all’umidificazione verranno attivate in modo proporzionale, rimarranno attive fino al ritorno dell’umidità
all’interno del valore di zona neutra. (Per gestione senza trasduttore di umidità, si veda il capitolo 10.7).