9regolazioni, 1 preraffreddamento, 2 regolazione della temperatura – EVCO EVFTFT618N7U Manuale d'uso
Pagina 29: 1 generazione del freddo

EVCO S.p.A.
EVFTFT618 | Manuale installatore ver. 2.2 | Codice 144FTFT618I224
pagina
29
di
62
9
Regolazioni
9.1
Preraffreddamento
Il ciclo di preraffreddamento ha lo scopo di portare la cella a una determinata temperatura prima di selezionare ed
eseguire un ciclo di fermo lievitazione.
Durante un ciclo di preraffreddamento il compressore, le ventole condensatore, l’elettrovalvola di pump-down (se
abilitata) e il ventilatore dell’evaporatore lavorano per arrivare alla temperatura stabilita.
Una volta raggiunta la temperatura di preraffreddamento, il buzzer suona in modo intermittente, a indicare che la
macchina è pronta per l’esecuzione di un ciclo. Il buzzer si tacita con la pressione di un qualsiasi tasto oppure dopo il
tempo definito dal parametro E11.
Il ciclo di preraffreddamento continua fino a pressione del tasto START/STOP o fino all’avvio di un ciclo automatico o
manuale da parte dell’utente.
9.2
Regolazione della temperatura
La regolazione di temperatura per tutte le fasi macchina è a zona neutra.
Ovvero con un setpoint di lavoro e una zona neutra all’interno della quale non avvengono attivazioni dei carichi preposti al
riscaldamento o al raffreddamento.
Quando la temperatura si porta al di sopra del valore di zona neutra del valore del differenziale freddo, le utenze preposte
al raffreddamento verranno attivate, fino a quando la temperatura ritornerà all’interno del valore di zona neutra.
Allo stesso modo, quando la temperatura si porta sotto il valore di zona neutra del valore del differenziale caldo, le utenze
preposte al riscaldamento verranno attivate, fino a quando la temperatura ritornerà all’interno del valore di zona neutra.
9.2.1
Generazione del freddo
La generazione del freddo è demandata al circuito frigorifero istallato sulla macchina.
Durante una richiesta di freddo avverrà l’attivazione dell’uscita compressore e dell’elettrovalvola di pump-down (se
abilitata).
Il ventilatore dell’evaporatore andrà o in continuo o in parallelo al compressore in base a quanto stabilito per ogni fase in
configurazione parametri e alla velocità stabilita per la fase in corso.