Dell Precision 650 Manuale d'uso

Pagina 80

Advertising
background image

noto come Product Key, numero di identificazione o numero di serie del prodotto.

Codice di servizio espresso —

Codice numerico riportato su un'etichetta adesiva apposta sul computer Dell™. Usare il codice di servizio espresso quando si 

contatta il supporto tecnico di Dell.

Collegamento —

Icona che consente di accedere rapidamente a programmi, file, cartelle e unità usati con frequenza. Se si fa doppio clic su un collegamento 

creato sul desktop di Windows, è possibile aprire la cartella o il file associato senza doverlo prima individuare. La posizione delle icone dei collegamenti non 
influenzano la posizione dei file. Se si elimina un collegamento, il file originale rimane inalterato. L'icona di un collegamento può anche essere rinominata. 

Connettore della porta parallela —

Porta di I/O usata spesso per collegare una stampante parallela al computer. Nota anche come porta LTP.

Connettore della porta seriale —

Porta di I/O usata spesso per collegare al computer periferiche quale un computer palmtop o una fotocamera digitale.

Connettore DIN —

Connettore rotondo a sei piedini conforme agli standard DIN (Deutsche Industrinorm) solitamente usato per collegare i connettori dei cavi

di tastiere o mouse PS/2.

Controllore —

Chip che controlla il trasferimento di dati tra il microprocessore e la memoria oppure tra il microprocessore e le periferiche.

Controllore video —

Circuiti su una scheda video o sulla scheda di sistema (nei computer con controllore video integrato) che controllano le funzioni video, in

combinazione con il monitor, del computer.

CRIMM —

Acronimo di Continuity Rambus In-line Memory Module (modulo di memoria in-line di tipo Rambus di continuità). Modulo speciale privo di chip di 

memoria che viene usato per riempire gli slot RIMM non usati.

Cursore —

Indicatore su un monitor o uno schermo che indica la posizione in cui verrà effettuata la prossima operazione da tastiera o mouse. Spesso è 

rappresentato come una barra verticale lampeggiante, un carattere di sottolineatura o una piccola freccia.

D

Dischetto avviabile —

Disco che è possibile usare per avviare il computer. È consigliabile avere sempre a disposizione un disco o un CD avviabile in caso il 

disco rigido risulti danneggiato o il computer sia stato infettato da un virus.

Disco rigido —

Unità che legge e scrive dati su un disco rigido. . 

Dispositivo di protezione da sovracorrente —

Dispositivo che previene l'ingresso nel sistema, attraverso le prese elettriche, di picchi di corrente, ad esempio

quelli che si verificano durante i temporali o in seguito a interruzioni di corrente. I dispositivi di protezione da sovracorrente non sono efficaci contro i fulmini o i
cali di tensione quando il valore della tensione scende oltre il 20% del livello nominale della tensione della linea c.a.

I dispositivi di protezione da sovracorrente non possono proteggere le connessioni di rete. Si raccomanda di scollegare sempre il cavo di rete dal connettore
durante i temporali.

Dissipatore di calore —

Lastra metallica su alcuni microprocessori che facilita la dissipazione del calore.

DMA —

Acronimo di Direct Memory Access (accesso diretto alla memoria). Canale che consente il trasferimento diretto di determinati tipi di dati tra la memoria

RAM e una periferica, senza intervento da parte del microprocessore.

DMTF —

Acronimo di Distributed Management Task Force. Consorzio di aziende produttrici di hardware e software che sviluppano standard gestionali per

ambienti Internet, aziendali, di rete e di desktop distribuiti.

DRAM —

Acronimo di Dynamic Random-Access Memory (memoria dinamica ad accesso casuale). Tipo di memoria che consente di archiviare le informazioni in

circuiti integrati contenenti dei condensatori.

Driver —

Software che consente al sistema operativo di controllare periferiche quali una stampante. Molte periferiche non funzioneranno correttamente se sul

computer non è installato il driver appropriato. 

Driver di periferica —

Vedere driver.

DSL —

Acronimo di Digital Subscriber Line (linea sottoscrittore digitale). Tecnologia che fornisce una connessione Internet continua ad alta velocità attraverso 

una linea telefonica analogica.

DVD —

Acronimo di Digital Versatile Disc. Disco solitamente usato per memorizzare filmati. I DVD sono dischi a doppio lato mentre i CD sono dischi a singolo

lato. Le unità DVD sono in grado di leggere anche la maggior parte dei supporti ottici. 

DVI —

Acronimo di Digital Video Interface (interfaccia video digitale). Standard per la trasmissione digitale tra un computer e un sistema video digitale.

L'adattatore DVI sfrutta la grafica integrata del computer.

E

ECC —

Acronimo di Error Checking and Correction (controllo e correzione degli errori). Tipo di memoria che include circuiti speciali adibiti alla verifica

dell'accuratezza dei dati sia in entrata che in uscita dalla memoria.

ECP —

Acronimo di Extended Capabilities Port (porta con funzionalità avanzate). Connettore di porte parallele progettato per consentire un migliore 

trasferimento bidirezionale dei dati. Analogamente all'EPP usa l'accesso diretto alla memoria per trasferire i dati, migliorando spesso le prestazioni.

Editor di testo —

Programma usato per creare e modificare file contenenti solo testo. Blocco note di Windows, ad esempio, è un editor di testo. Gli editor di 

testo di solito non sono dotati di funzioni di ritorno a capo automatico e di formattazione, quali la sottolineatura, la modifica del tipo di carattere e così via. 

EIDE —

Acronimo di Enhanced Integrated Device Electronics (dispositivi elettronici integrati avanzati). Versione potenziata dell'interfaccia IDE per dischi rigidi e

unità CD. 

EMI —

Acronimo di Electromagnetic Interference (interferenza elettromagnetica). Interferenza elettrica causata da radiazioni elettromagnetiche.

ENERGY STAR® —

Requisiti specificati dall'EPA che riducono il consumo complessivo di elettricità. 

EPP —

Acronimo di Enhanced Parallel Port (porta parallela avanzata). Connettore di porte parallele progettato per consentire il trasferimento dati

Advertising