Impostazioni dei ponticelli – Dell Precision 650 Manuale d'uso
Pagina 21

Impostazioni dei ponticelli
Per modificare l'impostazione di un ponticello, estrarre il morsetto dai piedini e inserirlo delicatamente sui piedini indicati.
l
Suspend Mode (modalità sospensione): consente di selezionare la modalità sospensione S1 o S3 (predefinita) per il risparmio
energia.
l
AC Power Recovery (ripristino alimentazione c.a.): determina come il computer risponde al ripristino dell'alimentazione c.a.
¡
Off: il computer rimane spento quando l'alimentazione viene ripristinata.
¡
On: il computer si avvia quando l'alimentazione c.a. viene ripristinata.
¡
Last (ultimo): il computer assume lo stato (acceso o spento) in cui si trovava al momento dell'interruzione dell'alimentazione c.a.
l
Low Power Mode (modalità basso consumo): determina la quantità di corrente consumata quando il computer è in modalità
sospensione o disattivato. L'impostazione predefinita è
Disabled. Se impostata su Enabled, il computer non verrà più avviato o non
uscirà dalla modalità sospensione in presenza di un evento di attivazione remota.
Primary Drive n e Secondary Drive n (unità primaria n e unità secondaria n):
le impostazioni disponibili sono Auto (usare questa
impostazione per tutte le periferiche IDE Dell) e Off.
Primary Drive n identifica le unità collegate al connettore dell'interfaccia IDE primaria, contrassegnato IDE1 sulla scheda di sistema.
Secondary Drive n identifica le unità collegate al connettore dell'interfaccia IDE secondaria, contrassegnato IDE2.
NOTA:
se è presente una periferica IDE collegata all'interfaccia IDE secondaria, è necessario che una periferica IDE sia collegata
all'interfaccia IDE primaria.
Risoluzione dei problemi
Se viene generato un messaggio di errore relativo all'unità al primo avvio del computer dopo l'installazione di un'unità IDE, è possibile che
tale unità non sia supportata dalla funzione di rilevamento automatico del tipo di unità. Premere <Alt><d> in qualsiasi campo del disco rigido
per impostare la funzione di autoconfigurazione del disco rigido.
Durante la verifica automatica all'accensione (POST) il computer esegue la scansione dei canali IDE per rilevare eventuali periferiche
supportate e genera un messaggio di riepilogo. Ad esempio, se il computer rileva che un disco rigido è collegato al canale primario e un'unità
CD è collegata al canale secondario, viene generato il seguente messaggio:
Performing automatic IDE configuration... (configurazione automatica delle periferiche IDE in corso)
Primary Master: IDE Disk Drive (master IDE primario: disco rigido IDE)
Secondary Master: CD-ROM Reader (master IDE secondario: unità CD-ROM)
Se il computer rileva una periferica durante la scansione, imposta tale periferica su Auto nel programma di configurazione del sistema. Se non
viene elencata alcuna periferica, imposta la relativa opzione su Off nel programma di configurazione del sistema.
Se al termine di questa procedura il computer non ha eseguito automaticamente alcuna impostazione, accedere al programma di
configurazione del sistema e ripristinare le impostazioni di fabbrica originali seguendo la procedura descritta.
1.
Riavviare il computer.
2.
Al riavvio del computer premere <F2> per accedere al programma di configurazione del sistema.
3.
Quando viene visualizzato lo schermo del programma di configurazione del sistema, premere <Alt><F> per caricare le impostazioni
predefinite.
Al completamento del ripristino delle impostazioni, viene emesso un segnale acustico.
4.
Verificare che l'ora, la data e l'anno siano corretti e che l'opzione Secondary Drive 0 (unità secondaria 0) sia impostata su Auto.
5.
Premere <Esc>, quindi premere <Invio> per salvare le modifiche e uscire.
Il computer si riavvierà.
AVVISO:
prima di modificare le impostazioni dei ponticelli, assicurarsi che il computer sia spento e scollegato dalla presa elettrica. In caso contrario, il
computer potrebbe venire danneggiato oppure potrebbero ottenersi risultati non prevedibili.