Unità, Introduzione, Indirizzamento dell'unità ide – Dell Precision 650 Manuale d'uso
Pagina 106: Collegamento dei cavetti delle unità

Torna alla pagina Sommario
Unità
Guida dell'utente per Dell Precision™ Workstation 450 e 650
Introduzione
Il computer supporta le seguenti unità:
l
Tre dischi rigidi (sono supportate unità IDE, ATA seriali e SCSI)
l
Una unità a dischetti
l
Tre unità CD o DVD (è possibile usare uno degli alloggiamenti per un disco rigido aggiuntivo installando l'apposito supporto)
Indirizzamento dell'unità IDE
Se si collegano due periferiche IDE a un singolo cavo di interfaccia IDE e si configurano per la selezione tramite cavo, la periferica collegata all'ultimo
connettore sul cavo di interfaccia è la periferica primaria (gestore) o di avvio (unità 0), mentre quella collegata al connettore centrale è la periferica secondaria,
o asservita (unità 1). Per informazioni sulla configurazione delle periferiche per la selezione tramite cavo, consultare la documentazione dell'unità nel kit di
aggiornamento.
Poiché la selezione tramite cavo è l'impostazione predefinita, non sarà necessario impostare come unità primaria o secondaria le eventuali unità aggiuntive
installate.
Il computer supporta fino a due periferiche IDE. Collegare i dischi rigidi al connettore contrassegnato con IDE1 e le unità CD/DVD al connettore
contrassegnato con IDE2.
Collegare il disco ATA seriale al connettore contrassegnato con SATA_0 o SATA_1.
Collegamento dei cavetti delle unità
Quando si installa un'unità, sul retro dell'unità vengono collegati due cavi: un cavetto di alimentazione c.c. e un cavo di interfaccia.
1
Unità a dischetti
2
Unità CD/DVD
3
Dischi rigidi