4 requisiti per il personale addetto, 5 responsabilità del proprietario dell’impianto, 6 modifiche e trasformazioni – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso
Pagina 8

8
Norme di sicurezza
1.4 Requisiti per il personale addetto
L’uso e la manutenzione della camera per test sono riservati soltanto a personale maggiorenne
opportunamente addestrato all’uso di questi apparecchi. Il personale che partecipa ad un cor-
so di addestramento specifico o di formazione generale può lavorare all’apparecchio soltanto
sotto la supervisione continua di personale specializzato.
La camera per test deve essere trasportata (carrello elevatore, transpallet) soltanto da persona-
le appositamente addestrato e a conoscenza delle norme di sicurezza richieste.
Gli interventi di riparazione devono essere eseguiti solo da elettricisti qualificati nel rispetto
delle norme contenute nel manuale di istruzioni per la manutenzione.
1.5 Responsabilità del proprietario dell’impianto
Il proprietario dell’impianto
►
ha la responsabilità di garantire il regolare funzionamento della camera per test nel rispet-
to della sua destinazione d’uso (v. pag. 15);
►
ha la responsabilità di garantire che l’utilizzo e la manutenzione della camera per test
siano effettuati da personale tecnicamente preparato, addestrato all’uso dell’apparecchio
e a conoscenza delle istruzioni del presente manuale;
►
ha la responsabilità di garantire che i segnali di sicurezza posti sulla camera per test (v.
pag. 7) siano sempre ben visibili;
►
deve conoscere le norme di legge, regolamenti e norme antinfortunistiche vigenti e garan-
tire che anche il personale sia informato in tal senso;
►
ha la responsabilità di assicurare che persone non autorizzate non abbiano accesso alla
camera per test;
►
ha la responsabilità di assicurare il rispetto del programma di manutenzione e l’esecuzione
a regola d’arte dei relativi interventi (v. pag. 62);
►
deve assicurare, ad esempio tramite opportune indicazioni e verifiche, che la camera per
test e le aree circostanti siano sempre in ordine e pulite;
►
ha la responsabilità di assicurare che gli operatori indossino indumenti protettivi personali,
ad esempio tute da lavoro, calzature di sicurezza, guanti protettivi.
1.6
Modifiche e trasformazioni
La camera per test non può essere modificata né trasformata senza autorizzazione. È vietata
l’applicazione o l’introduzione di parti non approvate dal fabbricante.
L’esecuzione autonoma di interventi di trasformazione o modifica comporta la cessazione di
validità della dichiarazione di conformità CE (v. pag. 16) e la sospensione dall’uso della camera
per test.
Il fabbricante non può essere ritenuto responsabile per eventuali danni, pericoli o lesioni deri-
vanti da interventi di trasformazione o modifica eseguiti senza autorizzazione come anche dal
mancato rispetto delle istruzioni contenute nel presente manuale.
1.7 Che cosa fare in caso di malfunzionamenti e anomalie
La camera per test deve essere utilizzata solo se in condizioni ineccepibili. Qualora si riscontri-
no anomalie, malfunzionamenti o danni, metterla subito fuori servizio (v. pag. 45) e informare il
proprio superiore.
Per informazioni su come risolvere i problemi consultare pag. 46.