Consegna, movimentazione e installazione, 1 norme di sicurezza, 2 consegna – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 21: 3 stoccaggio dopo la consegna

Advertising
background image

21

Consegna, movimentazione e installazione

3.

Consegna, movimentazione e installazione

3.1 Norme di sicurezza

Avvertenza!

Durante la movimentazione e l’installazione della camera per

test sussiste il pericolo di procurarsi lesioni da schiacciamen-

to a carico delle mani o dei piedi. Indossare guanti protettivi

e calzature da lavoro.
Avvertenza!

La camera per test è pesante e ci si potrebbe fare male se si cerca di

sollevarla. Spostarla esclusivamente con l’ausilio di carrelli elevato-

ri, transpallet oppure sulle sue ruote. Il mezzo meccanico utilizzato

deve essere idoneo a sostenere il peso della camera per test (v. cap.

„Specifiche tecniche“ a pag. 18). L’uso di un mezzo meccanico per la

movimentazione della camera per test è consentito solo a persona-

le in possesso di idonei requisiti (ad esempio patente di guida per

carrelli elevatori).

È vietato l’uso di gru per la movimentazione delle camere per test.
Avvertenza!

La camera per test potrebbe ribaltarsi causando serie lesioni agli

operatori. Non inclinarla mai e quando si sposta tenerla sempre in

posizione verticale. Ciò consente anche di evitare che l’olio fuoriesca

dal gruppo refrigerante e confluisca nel circuito refrigerante.

Il gruppo refrigerante si trova sul lato sinistro e questo fa sì che la

distribuzione del carico sia asimmetrica.

3.2 Consegna

La camera per test viene consegnata su un pallet di legno, imballata in uno scatolone o in una

cassa.

3.2.1 Apertura dell’imballaggio

Sfilare il cartone tirandolo dall’alto oppure tagliarlo con cautela lungo uno spigolo. Svitare la

cassa e rimuoverla. Con l’ausilio di un carrello elevatore o di un transpallet sollevare la camera

climatica dal pallet e poggiarla sulle ruote.

3.2.2 Controllare l’integrità e la presenza di danni imputabili al trasporto

Controllare l’integrità del prodotto rispetto alla bolla di consegna.

Verificare che la camera per test non abbia subito danni, che non vi sia fuoriuscita di liqui-

di, ecc.

Qualora si accertino incongruenze rispetto alla descrizione riportata nella bolla di consegna,

danni o altre anomalie, non mettere in funzione l’apparecchio, ma informare lo spedizioniere

e il fabbricante.

3.2.3 Smaltimento del materiale di imballaggio

Smaltire i materiali di imballaggio (cartone, legno) in conformità con le normative locali vigen-

ti.

3.3

Stoccaggio dopo la consegna

Se la camera per test non viene messa in funzione subito dopo la consegna: Attenersi alle

istruzioni per lo stoccaggio riportate a pag. 66.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: