Rh h – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso
Pagina 38

38
Funzionamento e utilizzo
Se non si sceglie alcun giorno per l’accensione, non è possibile scegliere nemmeno l’ora-
rio di accensione e il programma si avvia immediatamente ( instant start ).
loop
t3
t4
t2
t1
on
off
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
3
4
2
1
STERI
DEFRO
mb
IN 1
IN 2
OUT
MIN
AUTO
MAX
°C
h
SETUP
Th
Fr
Sa
6. Durata della prima rampa
Range di regolazione: 1 minuto-999 ore (in figura: durata 1 ora)
loop
t3
t4
t2
t1
on
off
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
3
4
2
1
STERI
DEFRO
MIN
AUTO
MAX
°C
°C
h
SETUP
TERI
DEFRO
7. Temperatura nominale/temperatura al termine della rampa
Range di regolazione:- 42° C ... 190° C (in figura: temperatura 50 º C)
loop
t3
t4
t2
t1
on
off
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
3
4
2
1
DEFRO
MIN
AUTO
MAX
°C
°C
h
SETUP
8. Velocità del ventilatore nella rampa
Range di regolazione: 10% ... 100% (in figura: velocità del ventilatore 40%, s’illuminano 4
tacche)
loop
t3
t4
t2
t1
on
off
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
3
4
2
1
STERI
DEFRO
mb
IN 1
IN 2
OUT
MIN
AUTO
MAX
°C
°C
%
rh
h
SETUP
IN 2
OUT
%
9. Umidità nominale/umidità al termine della rampa (solo in CTC 256)
Range di regolazione: 10-90% RH (in figura: umidità 80,0% RH)
Ogni rampa deve essere completata da un comando di conclusione che la colleghi con la
successiva. Tali comandi controllano la sequenza della programmazione:
loop
t3
t4
t2
t1
on
off
Mo
Tu
We
Th
Fr
Sa
Su
3
4
2
1
STERI
DEFRO
mb
IN 1
IN 2
OUT
MIN
AUTO
MAX
°C
°C
%
rh
h
SETUP