5 caricare la camera per test – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 28

Advertising
background image

28

Funzionamento e utilizzo

5.5

Caricare la camera per test

Avvertenza!

Se si carica l’apparecchio con materiali inidonei, possono sviluppar-

si vapori o gas tossici o potenzialmente esplosivi. Ciò potrebbe far

esplodere la camera con conseguenti danni seri per le persone sotto

forma di lesioni o intossicazioni. Introdurre nell’apparecchio soltan-

to materiali che con il calore non sviluppano vapori tossici o po-

tenzialmente esplosivi e che non s’infiammano (v. anche cap. „Uso

previsto“ a pag. 15). In caso di dubbi sulla composizione dei materiali

utilizzati, è bene non introdurli nella camera per test.

Attenzione:

verificare la compatibilità dal punto di vista chimico tra il materiale da lavorare nell’appa-

recchio e i suddetti materiali (v. pag. 15).

Se la carica è costituita da materiale che cede calore alla camera interna, disattivare il sistema

di sbrinamento automatico (v. pag. 56 e cap. „Impostazioni fondamentali dell’apparecchio

(Setup)“ a pag. 48).
Introdurre la/le griglia/e scorrevole/i. (Una griglia scorrevole è fornita in dotazione.)
La camera non deve essere sovraccaricata in modo da garantire al suo interno una circolazione

dell’aria sufficiente. Non poggiare il materiale da caricare sul fondo ed evitare che venga a

contatto con le pareti laterali o con la parte sommitale della camera.
Il numero massimo e la capacità di carico delle griglie si desumono dalla tabella di cui al cap.

„Specifiche tecniche“ a pag. 17. Se il materiale da lavorare è caricato in condizioni sfavorevoli

(troppo fitto), in talune circostanze la temperatura impostata può essere raggiunta soltanto

dopo un lasso di tempo prolungato.
Per campioni che durante la prova devono essere

collegati (ad esempio per questioni di alimenta-

zione oppure di misurazione), la camera per test

prevede un’apertura per il cavo sul lato destro

(Fig. 18).
Rimuovere il tappo in silicone, se presente, e

introdurre le condotte all’interno della camera.

Riposizionare quindi il tappo di chiusura e spin-

gere con forza in modo da prevenire eventuali

fughe di calore/umidità dalla camera attraverso

l’apertura per il cavo.

Fig. 18

Apertura per il cavo con tappo

di chiusura sul lato destro dell’apparec-

chio

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: