Manutenzione e riparazione, 1 pulizia di base, 2 pulizia intensiva – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 62

Advertising
background image

62

Manutenzione e riparazione

8.

Manutenzione e riparazione

Avvertenza!

A seconda del processo eseguito, le superfici della parte interna

della camera possono essere molto calde o molto fredde. In caso

di contatto accidentale si possono riportare bruciature o ustioni

da freddo. Prima di eseguire qualunque intervento di riparazione/

pulizia lasciare che le superfici interne si adattino alla temperatura

ambiente.
Avvertenza!

Prima di eseguire qualunque intervento di riparazione/pulizia scolle-

gare l’alimentazione di rete.

8.1

Pulizia di base

La pulizia periodica della parte interna previene il deposito di residui che col tempo potrebbero

compromettere l’aspetto e la funzionalità della camera di acciaio inox.
Le superfici metalliche della camera possono essere pulite con un comune detergente per

acciaio inox reperibile in commercio. Evitare che oggetti arrugginiti vengano a contatto con la

camera o con l’alloggiamento in acciaio inox perché la ruggine ‘infetta’ l’acciaio inox.
Se sulla superficie della camera si riscontrano tracce di ruggine dovute alla presenza di impuri-

tà, pulire le aree interessate immediatamente e lucidarle.
Non trattare con detergenti a base di solventi il quadro comandi, i moduli di immissione di

plastica e altre parti di plastica della camera.

8.2 Pulizia

intensiva

I pannelli laterali e posteriore della camera possono essere smontati per pulire le superfici che

sarebbero altrimenti inaccessibili:
1. rimuovere il tappo in silicone, svitare le 8 viti a testa esagonale di ciascun pannello destro e

sinistro e rimuovere i pannelli (Fig. 36).

2. Estrarre i sensori di temperatura dai rispettivi supporti e lasciarli pendere

(Fig. 37, A).

3. Smontare il pannello posteriore della camera svitando le 4 viti agli angoli e le 2 viti sotto il

ventilatore, ed estrarlo sfilandolo trasversalmente (Fig. 37). Fare attenzione a che i sensori

di temperatura passino attraverso la fessura del pannello e restino all’interno della camera.

4. A questo punto è possibile pulire le superfici esposte.
5. Terminata l’operazione di pulizia riposizionare il pannello posteriore reinserendolo sempre

trasversalmente nella camera. Introdurre i due sensori di temperatura attraverso la fessura

posta nella parte superiore del pannello (Fig. 37, A).

6. Fissare il pannello posteriore della camera per test con 6 viti.
7. Ricollocare i sensori di temperatura (A) nei rispettivi supporti.
8. Riposizionare i pannelli laterali destro e sinistro e fissare ciascuno con 8 viti (Fig. 36). Rimet-

tere a posto il tappo in silicone.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: