Ab c d e – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso
Pagina 52

52
Funzioni avanzate
Allo sforamento della banda di tolleranza impostata al di fuori del valore nominale (nell’esem-
pio Fig. 29: 50 ° C ± 2 ° C) – ad esempio a seguito dell’apertura della porta dell’apparecchio
in funzione (sezione B della figura) – entra in funzione l’allarme, per cui le icone
AUTO
e
lampeggiano.
Se nelle impostazioni di SETUP è stato attivato l’allarme acustico (v. cap. 7.2), l’allarme del
dispositivo ASF è dato anche da un segnale acustico ripetuto. Premendo il pulsante SET il
segnale acustico viene spento temporaneamente fino al verificarsi di un’ulteriore condizione di
allarme.
L’allarme del dispositivo ASF cessa automaticamente nel momento in cui si raggiunge di nuo-
vo un valore corrispondente al 50 % della banda di tolleranza impostata del valore nominale
(nell’esempio 50 ° C ± 1 ° C) (sezione C).
Se il valore nominale della temperatura si modifica, il dispositivo ASF si disattiva automati-
camente (v. nell’esempio: il valore nominale è portato da 50 ° C a 25 ° C, sezione D) fino a
quando non raggiunge la banda di tolleranza del nuovo valore nominale (sezione E).
52°C
48°C
Dispositivo ASF
attivo
52°C
48°C
Allarme del
dispositivo ASF
Dispositivo ASF
attivo
Dispositivo ASF
attivo
27°C
23°C
°C
50°C
25°C
t
A
B
C
D
E
AUTO
AUTO
AUTO
Fig. 29
Rappresentazione schematica del funzionamento del dispositivo ASF
Attivare il dispositivo automatico di controllo della temperatura
ASF:
Con l’interruttore rotativo selezionare l’icona AUTO.
Tenendo premuto il pulsante SET, con l’interruttore rotativo sele-
zionare on.
MIN
MAX
AUTO
°C
Disattivare il dispositivo automatico di controllo della temperatura
ASF:
Con l’interruttore rotativo selezionare l’icona AUTO.
Tenendo premuto il pulsante SET, con l’interruttore rotativo sele-
zionare off.
MIN
MAX
AUTO
°C
La banda di tolleranza per il dispositivo ASF può essere impostata in SETUP nell’intervallo
2 ... 20 ° C (v. cap. „Impostazioni fondamentali dell’apparecchio (Setup)“ a pag. 48).