Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 58

Advertising
background image

58

Funzioni avanzate

7.6.3 Connessione in rete delle camere per test mediante interfaccia Ethernet

In alternativa all’interfaccia USB, la camera per test può essere dotata su richiesta di interfaccia

Ethernet.

LAN 1: 192.168.1.233

192.168.1.216

LAN 2: 192.168.1.215

LAN 3: 192.168.1.241

Fig. 32

Connessione in rete di una o più camere per test mediante interfaccia Ethernet

(rappresentazione schematica)

Ai fini dell’identificazione, ciascun apparecchio connesso in rete deve avere un indirizzo IP

univoco. Ciascun apparecchio ha per default l’indirizzo IP 192.168.100.100. L’indirizzo IP

può essere modificato mediante il programma “ XTADMIN” disponibile sul CD-ROM “Celsius

Ethernet”.

Come modificare l’indirizzo IP e connettere l’apparecchio è descritto nel manuale

di istruzioni per l’uso del software “Celsius”.

7.6.4 Log memory (memoria del registro dati)

Il sistema di controllo memorizza continuamente a intervalli di un minuto tutti i valori misura-

ti, le impostazioni e i messaggi di errore pertinenti.
La memoria dati interna è di tipo anulare, vale a dire che i dati più recenti sovrascrivono auto-

maticamente i dati più vecchi.
La funzione di memoria è sempre attiva e non può essere disattivata. I dati misurati sono

salvati nel sistema di controllo, al riparo da eventuali manomissioni. Per consultazione, la me-

moria del sistema di controllo può essere interrogata con l’ausilio del software Celsius. A ogni

set di dati è assegnato un timestamp (marca temporale) unico.
La memoria dati interna ha una capacità di 1024 kB pari a un’autonomia di circa tre mesi nel

funzionamento continuo.
Dato che nella modalità di funzionamento ripartita per rampe viene salvato un numero di dati

maggiore, la durata massima della memoria si può ridurre.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: