5 materiale, 6 uso previsto – Memmert TTC 256 Temperature test chamber (Generation 2003) Manuale d'uso

Pagina 15

Advertising
background image

15

Configurazione e descrizione

Memoria dati interna da 1024 kB in forma di memoria anulare per tutti i

valori della temperatura e dell’umidità, errori e impostazioni in tempo reale con data,

logging circa 3 mesi con salvataggio a intervalli di 1 minuto (v. pag. 58)

Taratura possibile senza PC a parte: taratura in 3 punti sul dispositivo di controllo della

temperatura e in 2 punti su quello per l’umidità al 20% RH e al 90 % RH (v. pag. 53)

2.5

Materiale

Per l’alloggiamento esterno MEMMERT utilizza acciaio inox (cod. 1.4016 = ASTM 430),

mentre per l’interno acciaio inox (cod. 1.4301= ASTM 304) caratterizzati da elevata stabilità,

ottime proprietà igieniche e resistenza alla corrosione rispetto a molti (non tutti!) i composti

chimici (cautela, ad esempio, con i composti del cloro).
È bene, quindi, verificare la compatibilità dal punto di vista chimico tra il materiale da lavorare

nell’apparecchio e i suddetti materiali.
È possibile richiedere a MEMMERT una tabella indicante i valori di resistenza a tutti questi

materiali.

2.6

Uso previsto

Le camere per test di temperatura TTC e le camere per test climatici CTC devono essere utiliz-

zate esclusivamente per il controllo delle condizioni di temperatura e di clima di materiali e

sostanze nell’ambito delle procedure e specifiche riportate nel presente manuale. Qualunque

altro utilizzo è improprio e può causare pericoli e lesioni.
Le camere per test non sono antideflagranti (non sono conformi alle norme antinfortunistiche

VBG 24 adottate dalla Confederazione delle Associazioni di Categoria).

Nelle camere devono essere introdotti soltanto i materiali e le sostanze che, se la temperatura

non supera 190º C, non sviluppano gas tossici o esplosivi e che di per sé non sono esplosivi né

infiammabili.
Le camere per test non devono essere utilizzate per l’asciugatura, la vaporizzazione e la

laccatura a fuoco con vernici o sostanze affini, in quanto i solventi che contengono possono

formare una miscela potenzialmente esplosiva a contatto con l’aria. In caso di dubbi sulla

composizione dei materiali utilizzati, è bene non introdurli nella camera per test. Evitare la

formazione di miscele potenzialmente esplosive sia all’interno della camera sia nelle immedia-

te vicinanze dell’apparecchio.

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: