9 pulizia e sostituzione delle ventose, 10 sensore dei vetrini coprioggetto, 11 uscita del vetrino portaoggetto – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 84: Pulizia e manutenzione

84
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
7.
Pulizia e manutenzione
7.5 Descrizione delle misure di pulizia da svolgere quotidianamente
(continuazione)
7.5.9 Pulizia e sostituzione delle ventose
Fig. 46
88
• Controllare che le ventose (
fig. 46
, 88) non
presentino frammenti di vetro (dovuti a rottura
del vetro) e residui di colla. Rimuovere delica-
tamente residui di colla attaccati e frammenti
di vetro.
• Le ventose devono essere sostituite nel caso in
cui presentino deformazioni e danneggiamen-
ti. A tal fine, con le dita, tirare verso il basso le
ventose vecchie (
vedere fig. 46
) e sostituirle
con nuove.
7.5.10 Sensore dei vetrini coprioggetto
Controllare che il sensore del vetrino copriog-
getto (89) non presenti incollaggi e verificarne
la mobilità:
• Sul lato inferiore del modulo di trasferimento,
tra le due ventose, è presente il sensore del
vetrino coprioggetto. Il sensore del vetrino
coprioggetto non è fisso se, toccando leg-
germente con la punta delle dita, può essere
spostato su e giù.
• Se il sensore del vetrino coprioggetto non si
muove e/o si possono rilevare incollaggi, è
necessario pulire delicatamente il sensore
con un panno privo di filamenti, imbevuto di
un solvente compatibile.
Fig. 47
89
7.5.11 Uscita del vetrino portaoggetto
• Controllare che sull'uscita del vetrino porta-
oggetto non vi siano residui di colla e, all'oc-
correnza, pulire con un panno imbevuto di un
solvente compatibile.
Sfregare delicatamente le ventose
con un panno privo di filamenti, imbe-
vuto di un solvente compatibile. Non
lasciarle nel solvente.