Pulizia e manutenzione secondo necessità, 2 pulisci-ugello (nozzle-cleaner), Pulizia e manutenzione – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 82

82
Manuale d'istruzioni V 3.0 RevE - 04/2013
7.
Pulizia e manutenzione
A
Riempimento del flacone per montante:
• Alla fine della giornata di lavoro, se possibile, aggiungere montante, in modo che le
bolle d'aria, che si formano durante il riempimento, si degassino entro la giornata di
lavoro successiva.
• Il montante richiede un tempo di riposo compreso tra 6-12 ore per la degassificazione
(il tempo dipende dal tipo di montante).
• All'occorrenza, pulire il collo del flacone ed entrambi gli anelli di tenuta (blu = collo del
flacone e nero = gruppo erogatore) da residui di montante.
B
All'occorrenza, sostituzione del filtro a carboni attivi, al più tardi dopo tre mesi (
vedere
capitolo 7.7.1
).
C
Controllo dell'imbrattamento della stazione di trasferimento, all'occorrenza pulizia:
• TS5015: braccio robotizzato (
vedere capitolo 7.7.3
) e bilance in direzione Y.
• TS5025: rampa di scarico (
vedere capitolo 7.7.2
) e braccio robotizzato.
7.4. Pulizia e manutenzione secondo necessità
7.5 Descrizione delle misure di pulizia da svolgere quotidianamente
7.5.1 Cassetto di carico e dispositivo di trasporto della vaschetta con catena
• Controllare che il cassetto di carico e il dispositivo di trasporto della vaschetta con catena
non presentino parti di vetri rotte o residui di colla e rimuovere delicatamente lo sporco.
• Per la pulizia di residui di colla, è possibile utilizzare un panno privo di filamenti imbevuto di
un solvente compatibile. I frammenti o la polvere di vetro che non vi aderiscono possono
essere rimossi con un normale aspirapolvere.
7.5.2 Pulisci-ugello (Nozzle-Cleaner)
• Riempire il pulisci-ugello con ca. 5 ml di solvente.
• Controllare la spazzola. Se è fortemente imbrattata o se è dura, sostituirla con una nuova.
In questa fase di pulizia vi è il rischio di lesioni da taglio. Procedere pertanto con la
cautela necessaria.
Indossare indumenti protettivi!