Funzionamento – Leica Biosystems CV5030 Manuale d'uso
Pagina 59

59
Leica CV5030 - montavetrini automatico
5. Funzionamento
Stroke Length Corr - correzione della lunghezza di applicazione del montante
Mountant Type - pressione di erogazione
Un incremento pari a "1" corrisponde ad un aumento della pressione di 100 mbar.
In funzione del montante (diverse viscosità) e dell'ugello (diversi diametri) utilizzati,
è necessario adeguare la pressione.
La lunghezza di applicazione del montante, impo-
stata dal parametro STK (lunghezza di applicazione
del montante) può essere accorciata modificando
LEN (90) (correzione della lunghezza del montante
applicato). L'accorciamento avviene solo dalla zona
dello spazio di etichettatura al centro del vetrino
portaoggetto.
Il valore preimpostato in fabbrica è pari a 0.
La pressione viene impostata in incrementi di 1,
necessari per erogare il montante:
1 = 100 mbar/pressione minima fino a
10 = 1000 mbar/pressione massima
р
р
In incrementi da 10:
0 = nessuna modifica
fino a
–100 = modifica massima
Fig. 37
90
La quantità di appli-
cazione non viene
modificata, cambia
soltanto la lunghezza
della corsa di appli-
cazione del montante.
5.10 Menu A - Impostazioni di parametri
(continuazione)
Spazio etichettatura
STROKE LENGTH CORRECTION
(Correzione della lunghezza di applicazione del montante)
MOUNTANT STROKE
(Lunghezza di applicazione del montante)
STROKE POSITION CORRECTION
(Punto di partenza dell'applicazione del montante)
COVERSLIP POSITION CORRECTION
(Posizione del vetrino coprioggetto)